Feste e turismo

Torre, storico cambio in Pro Loco: il saluto di Lucaccini, nuovo presidente è Sambinelli

"Siamo certi che con nuovo entusiasmo e tanta volontà riuscirete a continuare e rilanciare le iniziative che dal 2002, insieme ai tanti volontari che si sono succeduti, siamo riusciti ad organizzare".

TORRE DE’ PICENARDI – Una nuova fase per la Pro Loco di Torre dè Picenardi. Dopo l’elezione del direttivo il nuovo presidente è Simone Sambinelli, il vice Raffaele Capelli, mentre segretaria è Benedetta Bazzani, tesoriere Claudia Pizzaioli e consigliere Dante Vacchelli.

Un saluto accorato è giunto da Marco Lucaccini, che ha guidato la Pro Loco negli ultimi anni e si è dimesso di recente. “Siamo certi che con nuovo entusiasmo e tanta volontà riuscirete a continuare e rilanciare le iniziative che dal 2002, insieme ai tanti volontari che si sono succeduti, siamo riusciti ad organizzare. L’impegno di ogni volontario dovrà essere costante per la buona riuscita delle varie iniziative, non perdetevi mai d’animo, sarete ricompensati dal risultato di ogni cosa che andrete a proporre e realizzare. La credibilità maturata dalla nostra Pro Loco in tanti anni di iniziative turistiche, culturali e sociali, speriamo riesca ad avvicinare nuovi giovani, consapevoli dell’importanza che la nostra associazione, insieme ad altre del paese, sono indispensabili per la nostra piccola comunità”.

“Aver creato e creduto al turismo, con uno staff di guide professionali – spiega Lucaccini – è stato il fiore all’occhiello della Pro Loco e per questo cogliamo l’occasione per ringraziare i proprietari dei due castelli, le famiglie Lorenzoni e Nicoli e la famiglia Cassani per la disponibilità avuta, con l’augurio che continui anche con voi. Sicuramente anche l’Amministrazione Comunale, adesso allargata con la fusione con il Comune di Cà d’Andrea, grazie all’enorme sforzo dei due sindaci, capirà l’importanza di supportare la nostra e le altre associazioni. Naturalmente ringraziamo tutti gli sponsor che in questi anni ci hanno sostenuto economicamente e che hanno creduto nella Pro Loco. Un grazie anche a Don Claudio Rossi e all’insostituibile Maria Enrica, che portiamo nel cuore e ai tanti volontari che sono riusciti a riempire l’oratorio, luogo di sana aggregazione, aperto a tutta la comunità. Volevamo specificare che il motivo delle nostre dimissioni non è dovuta a motivi familiari, che fortunatamente non abbiamo, ma al fatto che abbiamo esaurito gran parte delle nostre forze. Ancora buon lavoro a tutti!”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...