Lettere

"L'autonomia in Lombardia
e Veneto migliorerà la qualità
dei servizi ai cittadini"

da Marco Degli Angeli, consigliere regionale Movimento 5 Stelle

Gentile direttore,

Accolgo con piacere le dichiarazioni del vicepremier Luigi di Maio, a margine di una visita organizzata ad Alleghe (Belluno), in merito alla conferma di un cronoprogramma ben definito sul tema delle autonomie locali. Febbraio sarà un mese importante e si darà compimento alla volontà popolare espressa nei referendum. Troppi politicanti in questi giorni stanno straparlando dell’autonomia regionale, dimostrando, se mai ce ne fosse bisogno, di non conoscere quello di cui stanno parlando.

La Costituzione prevede questa forma di maggiore responsabilità da devolvere ai territori, nel rispetto dell’unità nazionale e della perequazione tra i diversi territori, peraltro garantiti dalla Costituzione stessa.
Se alcuni territori stanno chiedendo maggiori competenze è perché ritengono di poterle gestire in modo più efficiente ed utile al proprio territorio rispetto a quanto fa lo Stato oggi, rispettando il dettato costituzionale e le necessità di tutto il paese.

La maggior parte degli stati Europei più vicini a noi sono strutturati su autonomie locali molto forti e non mi pare che questo abbia portato alla disgregazione di Germania, Francia o Spagna. Chi parla di disgregazione dell’Unità nazionale e di secessione dei ricchi, è fuori strada. Siamo un Movimento che basa le sue fondamenta sulla volontà popolare, che da sempre promuove lo strumento del referendum come massima espressione della stessa, e che quindi non può ignorare il voto chiaro e libero di 5,5 milioni di lombardi e veneti. L’autonomia è da portare aventi con forza, rispettando l’interesse di tutto il paese. L’ultimo che ha visto nel neocentralismo il futuro del nostro paese è ancora in giro a raccogliere i cocci del referendum del 4 dicembre, e noi vorremmo evitare di fare la stessa fine.

La ringrazio per l’attenzione

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata