Eventi

Maratonina di Santa Lucia, maggiore età festeggiata con 320 temerari e un aiuto all'Oglio Po

L'incasso dell'intera manifestazione andrà agli Amici dell'Ospedale Oglio Po: "Un'altra maniera in un periodo non positivo - ha sottolineato Scaglioni - per mostrare la nostra vicinanza all'ospedale casalasco". FOTOGALLERY

CASALMAGGIORE – 320 iscritti che sono un numero ragguardevole seppure meno rispetto all’anno scorso, ma poco importa. Perché, e per una mattina intera, la piazza Garibaldi nonostante il freddo pungente si è colorata delle maglie e dei sorrisi di chi ha deciso di correre per solidarietà. Una corsa, la Maratonina di Santa Lucia giunta alla 18esima edizione, aperta quest’anno dai ciclisti di Gioca in Bici Oglio Po e poi seguita dalla Polizia Municipale, dalla Protezione Civile e dalle GEV.

Tre diversi percorsi: la 5 km per uomini ed uomini e cani, la 14 per quelli un po’ più allenati e la 21 per gli atleti che si sono cimentati in una manifestazione non competitiva giunta al suo diciottesimo anno. “E’ andata bene – ha spiegato il consigliere con delega allo sport Giuseppe Scaglioni, che ha chiuso la 5 km in scioltezza considerando anche l’età – è bello vedere la piazza così”. Ed effettivamente è stato – anche se per il non numerosissimo pubblico – un bel colpo d’occhio. Giuseppina Mussetola, consigliere comunale con delega al Diritti animali, ha invece seguito più da vicino l’iniziativa “Corri con il tuo cane”.

I due tracciati più lunghi sono giunti sino a Martignana e Gussola, dove le due amministrazioni hanno fatto trovare punti ristoro. Una collaborazione, quella tra le tre amministrazioni, che è stata come sempre positiva. Impeccabile l’organizzazione dell’Atletica Interflumina, come sempre. I risultati: Lucian Mirza, moldavo in forza all’Atletica Interflumina ha chiuso la 5 km in testa, e sempre un’atleta dell’Interflumina, Corinne Somenzi, ha vinto la 5 km femminile. Nella 14 km ha prevalso Ernesto Iori di Cividale Mantovano, atleta in forza all’Atletica Viadana, mentre tra le donne prima è risultata Chiara Somenzi di Puegnago. In io corro col cane primo a tagliare il traguardo Paolo Soragna di Cogozzo, con Kenia. Fedi Bannour, atleta Interflumina è stato il primo a tagliare il traguardo nella categoria marciatori. Per il percorso più lungo hanno vinto Giuseppe Mancastroppa di Cingia de’ Botti iscritto per la Marathon Cremona, con un tempo di 1h 16′ 2”. Secondo Gianluca Mariotti di Gussola. Prima tra le donne, sempre sui 20 km, Lucia Rossi dell’Atletica Viadana, residente a Cividale Mantovano.

Subito dopo la partenza, ad animare l’ovale della piazza, i più piccoli atleti dell’Interflumina. Una corsa dimostrativa la loro, ma non per questa priva di mordente. L’incasso dell’intera manifestazione andrà agli Amici dell’Ospedale Oglio Po: “Un’altra maniera in un periodo non positivo – ha sottolineato Scaglioni – per mostrare la nostra vicinanza all’ospedale casalasco”.

NC

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...