Politica

Dario Balotta (ONLIT): "Treni nuovi nel nord Lombardia, agli altri solo treni vecchi"

Il management di Trenord ha risposto con la soluzione più facile: il taglio dei treni. Nonostante il cambio al vertice la riorganizzazione aziendale non è partita ( manutenzione e riorganizzazione dei turni del personale) e i disagi vengono scaricati sempre di più sui pendolari

“La domanda di trasporto ferroviario cresce e l’offerta diminuisce. L’emergenza ambientale e la cogestione da traffico aumenta ma la risposta del trasporto pubblico in regione lascia a desiderare. Il piano d’emergenza , 160 treni tagliati al giorno e sostituiti con autobus, predisposto da Trenord evidenzia una gravissima crisi gestionale. Il management di Trenord ha risposto con la soluzione più facile: il taglio dei treni. Nonostante il cambio al vertice la riorganizzazione aziendale non è partita ( manutenzione e riorganizzazione dei turni del personale) e i disagi vengono scaricati sempre di più sui pendolari. L’obiettivo della regolarità dei treni va ricercato con un giro del materiale rotabile diverso. Oggi i treni nuovi circolanti sono utilizzati solo al 65% e solo sulla rete nord mentre i treni scassati di Trenitalia sono utilizzati al 95% e solo sulle linee FS. L’emergenza richiederebbe una nuova ed ottimizzata gestione dei treni per ridurre l’impatto dei tagli emergenziali”. Così si è espresso Dario Balotta, presidente ONLIT (Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni Infrastrutture e Trasporti).

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...