Opere pubbliche in consiglio, Bongiovanni presenta il piano per Casalmaggiore con focus sul 2019
"E’ un piano ambizioso, di una certa rilevanza, che da quasi un decennio non si vedeva, in parte a causa della crisi economica che aveva diminuito gli oneri d'urbanizzazione incassati, in buona parte per il brutto contenzioso sul riscatto delle reti gas".
CASALMAGGIORE – E’ pronto il piano triennale opere pubbliche per essere approvato nella seduta del 28 dicembre 2018 di Consiglio Comunale di Casalmaggiore. Il piano cuba 2 milioni e 310 mila euro cui andrà aggiunto – si spera nel corso del 2019 – l’1.5 milione di euro assegnato per il Torrione, ancora non inseribile. “In totale saranno 3,8 milioni di investimenti in tre anni sulle opere pubbliche – dice il sindaco casalese Filippo Bongiovanni – . E’ un piano certamente ambizioso, di una certa rilevanza, che da quasi un decennio non si vedeva, in parte a causa della crisi economica che aveva diminuito gli oneri d’urbanizzazione incassati, in buona parte anche per il brutto contenzioso sul riscatto delle reti gas che ci siamo trovati ad affrontare e che ha obbligato l’ente alla massima prudenza per 3 anni e mezzo”.
Partiamo dal 2019 l’anno entrante e più corposo. A livello sportivo sono previsti due importanti interventi, e uno di questi è sicuro e già finanziato: 650 mila euro per sistemare il palazzetto della Baslenga, di cui 500mila a fondo perduto dalla Regione per la vittoria del bando sulla ristrutturazione e riqualificazione edifici sportivi e 150 con fondi propri del comune. Intanto si è in attesa del risultato di un secondo bando per il raddoppio della palestra sulla pista d’atletica a pallone (400mila euro di cui 150mila da Regione in caso di ottenimento del contributo), cosa non facile perché in questo bando i fondi a disposizione in tutta la Regione non sono tanti: gli altri 250mila invece sarebbero coperti da fondi di un’associazione sportiva privata.
Per le restanti somme la fanno da padrone le asfaltature. Già approvato il lotto 2 per il rifacimento della strada tra Valle e Bellaguarda per 250mila euro, nel 2018 si è completato il lotto 1 con ampi tratti sistemati tra la frazione meno popolosa di Casalmaggiore e Quattrocase. Pronto anche il lotto 2 di strada del Lazzaretto tra Vicomoscano e Fossacaprara per 160mila euro. Il primo lotto anche in questo caso è stato realizzato nel 2018.
“Sono inoltre a disposizione, tramite mutuo – precisa Bongiovanni – 300mila euro per altre asfaltature nelle vie più bisognose. Sicuramente via Bixio e via del Lavoro sono piuttosto urgenti e sono in cima alle priorità. Nel 2020 sono già appostati lavori per 350mila euro sulla Scuola Primaria di Vicobellignano, relativi all’adeguamento sismico con altri lavori di miglioramento della sicurezza dell’edificio, grazie a fondi Bei già ottenuti da bando per 280mila euro. Altri fondi per 200mila euro sono da mutuo per la sistemazione di strade in porfido. Tra il 2020 e 2021 si avranno anche i lavori sul Torrione una volta che dalla Presidenza del Consiglio saranno definitivamente stanziati su base convenzione 1,5 milioni”.
redazione@oglioponews.it