Ambiente

Spandimento fanghi, Coldiretti Mantova soddisfatta del provvedimento regionale

"Positivo anche l’impegno sulla Direttiva nitrati dell’assessore regionale Fabio Rolfi – aggiunge Carra – di chiedere alla Commissione europea che il limite allo spandimento venga innalzato oltre l’attuale livello di 250 kg/ha".

MANTOVA – Coldiretti Mantova plaude all’iniziativa di Regione Lombardia, che vieta per la campagna 2018/19 l’impiego dei fanghi da depurazione per uso agronomico in 170 Comuni del territorio regionale, dei quali 15 nella nostra provincia: Bagnolo San Vito, Borgo Virgilio, Canneto sull’Oglio, Casaloldo, Castiglione delle Stiviere, Goito, Gonzaga, Guidizzolo, Marmirolo, Motteggiana, Pegognaga, Piubega, Rodigo, Roverbella, San Martino dall’Argine.

“In un territorio come Mantova, dove la zootecnia ha una forte valenza economica – riconosce il presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra – privilegiare l’utilizzo di reflui zootecnici ai fanghi di depurazione è una soluzione attesa e in linea con le esigenze del mondo agricolo e dei suoli, che con letame e liquami si nutrono di sostanze organiche necessarie all’agricoltura”.

“Positivo anche l’impegno sulla Direttiva nitrati dell’assessore regionale Fabio Rolfi – aggiunge Carra – di chiedere alla Commissione europea che il limite allo spandimento venga innalzato oltre l’attuale livello di 250 kg/ha concesso per le aziende in deroga, consentendo così di utilizzare in modo ancora più efficace la materia organica delle stalle come concime”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...