L'alba di un nuovo ponte? Dalla Regione 500mila euro, esulta il Movimento 5 Stelle
La giunta Regionale, lo scorso 30 ottobre, con la DGR XI/709 ha previsto lo stanziamento di 500.000 € sul capitolo 8020 della proposta di bilancio 2019-2021, denominato "Progettazione e pianificazione dei trasporti e della mobilità".

MILANO – E’ soddisfatto il Movimento 5 Stelle in Regione Lombardia, per la notizia trapelata nelle ultime ore. “Una delle nostre battaglie comincia a dare i suoi frutti. A seguito della proposta all’assestamento di bilancio presentata dai Consiglieri regionali Degli Angeli e Fiasconaro lo scorso luglio; poi approvata all’unanimità dal Consiglio nella seduta del 30 luglio 2018; Regione Lombardia ha comunicato ufficialmente che finanzierà lo studio di fattibilità del nuovo ponte di Casalmaggiore”.
La giunta Regionale, lo scorso 30 ottobre, con la DGR XI/709 ha previsto lo stanziamento di 500.000 € sul capitolo 8020 della proposta di bilancio 2019-2021, denominato “Progettazione e pianificazione dei trasporti e della mobilità”, quale cifra di compartecipazione alla redazione di un documento di fattibilità del nuovo ponte di Casalmaggiore. Lo stanziamento di questa cifra è di capitale importanza per il territorio interessato dalla chiusura del ponte e rappresenta un primo passo da parte di Regione Lombardia che adesso, come afferma il consigliere del Movimento 5 Stelle Marco Degli Angeli: “deve accelerare il coinvolgimento degli altri soggetti della partita, enti locali e regione Emilia-Romagna, che ci auguriamo possa prevedere nel proprio bilancio un impegno economico di uguale portata”.
Continua il Consigliere Degli Angeli: “L’altra partita che stiamo giocando come Movimento 5 Stelle è quella della linea ferroviaria Brescia – Parma. All’indomani della chiusura del ponte molti cittadini di quel territorio sono stati costretti a ricorrere al trasporto ferroviario per andare a lavoro o per spostarsi per impegni personali, quella tratta presenta però numerose criticità che vanno assolutamente risolte. Conclude il Consigliere Degli Angeli: “Come M5S consideriamo entrambe le opere infrastrutturali di primaria importanza ed estremamente necessarie per tutto il territorio dell’Oglio Po al fine di migliorare la vita quotidiana di migliaia di persone”.
redazione@oglioponews.it