Ponte chiuso, il gruppo Amo Colorno chiede lo sgravio Irap per i commercianti parmensi
"Sgravi che dovrebbe decidere la Regione per la quota a loro interessata (circa il 10% va allo Stato e circa il 90% va alle Regioni). Sarebbe un piccolo gesto di solidarietà verso un territorio martoriato, che potrebbe trarne un notevole beneficio".

COLORNO – Il gruppo AMO COLORNO, dopo il ricorso al TAR da parte di una delle aziende in corsa per il ripristino del ponte sul Po tra Colorno e Casalmaggiore, visto l’allungamento dei tempi per la sua riapertura, includendo anche il tempo dei lavori, e visto che ormai commercianti e agricoltori siti nei pressi del ponte sono allo stremo delle forze, ha ritenuto opportuna la necessità di scrivere alla regione Emilia Romagna al fine di adottare delle soluzioni tampone atte ad alleviare questi perenni disagi.
“Vogliamo essere realisti e riteniamo che le tempistiche per la riapertura del ponte non saranno certamente brevi – spiegano dal gruppo – . E’ stata quindi inviata missiva al presidente dott. Stefano Bonaccini, presidente di Regione Emilia, per chiedere sgravi IRAP (Imposta regionale attività produttive) per commercianti e agricoltori. Sgravi che dovrebbe decidere la Regione per la quota a loro interessata (circa il 10% va allo Stato e circa il 90% va alle Regioni). Sarebbe un piccolo gesto di solidarietà verso un territorio oramai martoriato, che potrebbe trarne un notevole beneficio”.
redazione@oglioponews.it