Treni, eppur si muovono: la giunta di Bozzolo chiede ripristino fermate sui diretti
Sono notizie, queste, che il sindaco Torchio ha svelato alla stampa ma, al contempo, ha riferito anche a una pendolare che nei giorni scorsi, stanca dei continui disservizi, ha presa carta e penna, anzi ormai mail e tastiera, per scrivere al primo cittadino.

BOZZOLO – Qualcosa a Bozzolo si muove. Per il momento si muovono a fatica i treni, che sulla linea Mantova-Cremona-Milano, che passa ovviamente proprio da Bozzolo, sono costantemente in ritardo, quando non vengono soppressi. Ma la buona notizia è che la Giunta Municipale, con proprio ordine del giorno, ha aderito alla richiesta del responsabile dei pendolari della provincia mantovana, che però hanno gli stessi problemi dei cremonesi, per il ripristino delle fermate dei diretti, a Bozzolo e nelle altre stazioni “tagliate”.
Infatti l’introduzione del nuovo orario fu voluto dall’allora sindaco di Mantova Sodano e dal suo assessore Espedito Rose. “Si tratta – spiega Giuseppe Torchio, sindaco di Bozzolo – di una decisione del tutto iniqua e sbagliata, che va contro gli interessi di centinaia di persone e genera costi di gran lunga superiori mediante l’uso di treno scopa a livello intermedio”. A tal proposito, oltre all’ordine del giorno, il comune si sta muovendo per realizzare un incontro con RFI e Trenord ed i sindaci dell’area Oglio Po per affrontare queste problematiche. Quanto segnalato sin qui, peraltro, è al centro di un altro incontro, che sarà fissato nei prossimi giorni, con l’assessorato regionale alle Infrastrutture con i sindaci di Casalmaggiore, Bozzolo ed il Comitato Trasporto Locale.
Sono notizie, queste, che il sindaco Torchio ha svelato alla stampa ma, al contempo, ha riferito anche a una pendolare che nei giorni scorsi, stanca dei continui disservizi, ha presa carta e penna, anzi ormai mail e tastiera, per scrivere al primo cittadino. “Per la terza settimana consecutiva l’azienda Trenord – scrive la pendolare – giustificando con “manutenzione straordinaria” toglie alcuni dei collegamenti locali fatti con i vecchi treni a diesel tra Cremona e Mantova, promessi in supporto e continuità ai diretti della linea Mantova Milano. In forza di queste mancanze da parte dell’azienda del collegamento tra treno diretto Milano-Mantova e i cosiddetti link sul territorio, è il caso di riprendere il discorso portato in campagna elettorale per il ripristino della fermata di Bozzolo laddove Trenord/Trenitalia o chi per essa non possano mantenere, per cause provvisorie o definitive, un collegamento immediato tra la fermata di Cremona e Bozzolo”.
Nel caso specifico della signora, giunta a Cremona alle 15.30 con diretto 2655 da Milano, non ha trovato il bus sostitutivi del treno locale link corrispondente 5189 programmato per le 15:37 da Cremona a Mantova, nonostante la falsa dichiarazione di Trenord nel comunicato stampa. In tutto questo c’è chi sta abbandonando la stazione di Bozzolo a favore di quella di Piadena per non aver disagi e incertezze sul collegamento del ritorno, anche se poi i ritardi riguardano tutti…
Giovanni Gardani