Bozzolo, la festa sarda in piazza Europa si chiude con la pergamena della città ai Medau
La festa ha riscosso un buon successo: è stata offerta, in Piazza Europa, la possibilità di acquistare prodotti tipici che non sono sempre di facile reperibilità e non sono mancati spettacolo folcloristici.
BOZZOLO – La festa Sardegna in Piazza, che nei giorni scorsi ha animato Bozzolo si è chiusa con un evento molto suggestivo: i fratelli Medau, che da 40 anni lavorano a Bozzolo, arrivati dalla natia Sardegna, gestendo una delle attività più rinomate del centro cittadino, hanno infatti ricevuto dal sindaco Giuseppe Torchio la pergamena della città.
La festa ha riscosso un buon successo: è stata offerta, in Piazza Europa, la possibilità di acquistare prodotti tipici che non sono sempre di facile reperibilità, come i Papasinos (dolci di pasta frolla, noci, uva passa e mandorle), il torrone di Tonara (completamente privo di zucchero e fatto con solo miele e noci), il Pane Guttiau e Carasau, il prosciutto di Pecora, una vasta gamma di pecorini, la Bottarga, il Mirto di Selargius, il vino Cannonau, la tipica birra sarda, la Ichnusa, e tante altre prelibatezze, mentre non sono mancati spettacoli folcloristici e creazioni dell’artigianato sardo, tra cui spiccavano i celebri coltelli di Pattada.
redazione@oglioponews.it