Cronaca

"Notte di Halloween", carabinieri di Mantova passano al setaccio il territorio

L’azione dell’Arma si è estesa con controlli specifici atti a verificare la vendita di alcolici a minori, in tutta la provincia ed in particolare nel centro storico di Viadana e in un locale di Marsiletti di Goito.

Nella notte di Halloween, ricorrenza di tradizione anglosassone, ormai diffusa anche nel nostro Paese, i Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, dopo un’accurata attività info-investigativa, hanno dato via a un’oculata azione sinergica finalizzata a rendere più sicuri i festeggiamenti per la Vigilia di Tutti i Santi.

L’operazione sviluppata in larga scala, condotta sulla città di Mantova (piazza Cavallotti, piazza Don Leoni nonché i quartieri di Lunetta e Dosso del Corso), hinterland e intera provincia, è scattata nella tarda serata di ieri, con un intervento simultaneo e coordinato di 90 pattuglie dell’Arma, per un impegno complessivo di 200 militari. Obiettivo principale dell’azione è stato quello di controllare gli esercizi pubblici – tra i quali anche quelli per la rivendita di giochi e materiale utilizzato per la festività – ponendo, altresì, sotto particolare lente d’osservazione lo spaccio di stupefacenti e la diffusione dell’abuso di alcool procedendo, nel contempo, ad assicurare la regolare circolazione veicolare attraverso mirati controlli su strada nei confronti di automezzi e soggetti in transito.

In ordine ai risultati ottenuti, si registrano: 3 arresti e 23 denunce in stato di libertà; 1 sequestro di droga; l’elevazione di 17 contravvenzioni al Codice della Strada, per un valore di 2.900 euro e la decurtazione di 93 punti; 29 esercizi di pubblico ritrovo controllati; identificati 396 soggetti e 219 mezzi. L’azione dell’Arma si è estesa con controlli specifici atti a verificare la vendita di alcolici a minori, in tutta la provincia ed in particolare nel centro storico di Viadana e in un locale di Marsiletti di Goito dove era stata preventivata una grande affluenza di circa 1000 giovani per i festeggiamenti della “Notte di Halloween”.

Queste le parole del Comandante Provinciale, Colonnello Fabio Federici, circa l’intera ed articolata attività svolta nella decorsa nottata: “Il servizio di controllo straordinario condotto la notte scorsa dai Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, nell’ambito del capoluogo ed esteso a tutto il territorio provinciale, è stato programmato con l’intento di essere vicino al cittadino, al fine di poter garantire maggiore tranquillità in una notte che, da diversi anni, vede protagonisti i nostri giovani ed adolescenti di tutte le età. La presenza dell’Arma mantovana è stata indirizzata al controllo a quei esercizi pubblici solitamente luoghi di ritrovo per giovani, alla circolazione stradale nonché al contrasto di possibile spaccio di stupefacenti”.

“Nella giornata, inoltre – prosegue Federici – pool specifici hanno eseguito accertamenti ed indagini che hanno consentito di denunciare vari truffatori operanti nel web, non trascurando le indagini nei confronti di autori di reati contro il patrimonio, con varie deferimenti in stato di libertà per furti, rapine e ricettazione. Confermo, quindi, il primario obiettivo dell’Arma, ossia incidere concretamente sul senso diffuso di insicurezza che permea la società, orientando, conseguentemente, l’intera struttura provinciale verso il contrasto dei delitti maggiormente avvertiti dai cittadini come lesivi, reiterando l’azione coordinata – nell’intero territorio mantovano e mediante anche specifiche “task force” di rapido e qualificato intervento – nel tempo e non limitandola a semplici ed episodici interventi”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...