Cultura

Ultimo weekend in mostra per "La macchina smontabile": espone anche Buttarelli

Il curatore Emanuele Tira ha dichiarato: "I messaggi di salvaguardia dell'ambiente non bastano per sensibilizzare le persone, attraverso questa mostra l'obiettivo è quello di lasciare ad ogni singola persona un messaggio".

CREMONA – La mostra “La macchina smontabile, l’ecologia attraverso l’arte” a cura di Emanuele Tira, inaugurata il 12 ottobre negli spazi dello Studio02, via Mantova 33 Cremona, ha riscosso un grande successo anche durante le successive aperture. Quello in arrivo è l’ultimo weekend utile per poterla visitare.
L’Associazione culturale CAMPO ha chiesto ad Emanuele Tira di definire il progetto espositivo selezionando dieci artisti (Stefano Boccalini, Brunivo Buttarelli, Valeria Di Sabato, Ettore Favini, Ottavia Fiameni, Daniela Gorla, Simone Pellegrini, Marko Tadi?, Luca Vitone e Dania Zanotto) che hanno saputo rendere al meglio il rapporto tra arte ed ecologia e analizzare al contempo la situazione socio-culturale contemporanea.

Nelle sale dello spazio la mostra si snoda tra installazioni, tele ed opere video che accompagnano lo spettatore in un percorso all’insegna dell’ecologia. Il curatore Emanuele Tira ha dichiarato: “I messaggi di salvaguardia dell’ambiente non bastano per sensibilizzare le persone, attraverso questa mostra l’obiettivo è quello di lasciare ad ogni singola persona un messaggio, un ammonimento, visti gli attuali disastri ecologici”. Ultimo weekend per vedere la mostra: sabato- domenica dalle 15:00 alle 19:00,
presso lo Studio02, via Mantova 33.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...