Eventi

Bozzolo, dal 25 al 28 ottobre gemellaggio con la Sardegna: è festa in piazza

In Piazza Europa quindi, si potranno assaggiare antiche ricette tramandate da diverse generazioni (come il maialino cotto alla sarda), scegliendo se consumarle direttamente o portarle a casa

BOZZOLO – Piazza Europa 1, dal’25 ottobre al 28 ottobre si aprono le finestre su ‘Sardegna in Piazza’. “Se non vi è mai capitato di andare in Sardegna, non vi preoccupate, perchè ve la portiamo noi sotto casa. Una finestra sul Mediterraneo, sapori, profumi e colori di un’isola che è nel cuore di tutti”.

In Piazza Europa quindi, si potranno assaggiare antiche ricette tramandate da diverse generazioni (come il maialino cotto alla sarda), scegliendo se consumarle direttamente o portarle a casa. Ci sarà la possibilità di acquistare prodotti tipici che non sono sempre di facile reperibilità, come i Papasinos (dolci di pasta frolla, noci, uva passa e mandorle), il torrone di Tonara (completamente privo di zucchero e fatto con solo miele e noci), il Pane Guttiau e Carasau, il prosciutto di Pecora, una vasta gamma di pecorini, la Bottarga, il Mirto di Selargius, il vino Cannonau, la tipica birra sarda, la Ichnusa, e tante altre prelibatezze, tutte da scoprire.

Inoltre spettacoli folcloristici e creazioni dell’artigianato sardo, tra cui spiccano i celebri coltelli di Pattada. Sarà possibile anche usufruire di informazioni turistiche su quest’isola meravigliosa. L’evento è gratuito.

Programma

Tutti i giorni apertura dalle 8 alle 23

Giovedì Aperitivo di benvenuto

Venerdì Conosciamo la Sardegna

Mostra Fotografica di Alessandra Gennari. Progetto Oka Ajo.

Sabato dalle h.20.00 Sardinia Live  (canti della tradizione popolare).

Domenica dalle ore 17 Sagra delle Seadas  di Pattada  e del Mirto San Martino,  a  lavorazione artigianale, Premio 2018, miglior distillato per Sardinia Food Awards.

Dalle h.20,00 Giusy Pischedda in concerto (Premio Mia Martini e portavoce di Maria Carta), repertorio popolare dei gosos, delle ninne nanne e del canto tradizionale religioso.

“Si ringraziano, il Sindaco e tutta l’Amministrazione che hanno fortemente collaborato per la riuscita della manifestazione che da anni, porta i colori della Sardegna nel continente. Un ringraziamento anche a Giuseppe Martelli fautore del gemellaggio Bozzolo e Sardegna in Piazza. Si ringrazia per la collaborazione la ProLoco di Bozzolo per l’attiva collaborazione e tutti i cittadini”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...