Cultura

La storia dei grandi marchi delle moto in mostra a Santa Maria della Pietà a Cremona

La rassegna contribuisce oltre che alla conoscenza della produzione dell’industria motociclistica Italiana e mondiale, anche a testimoniare il mutare delle esigenze e dei gusti della società nel corso dei decenni del secolo scorso.

CREMONA – Il Motoclub Torrazzo di Cremona e il C.A.V.E.C. (Club Amatori Veicoli d’Epoca Cremona) hanno organizzato, con il patrocinio del Comune di Cremona e dell’Amministrazione Provinciale di Cremona, una mostra di Motociclette d’Epoca, che avrà luogo presso il Centro Culturale Santa Maria della Pietà in Piazza Giovanni XXIII a Cremona e sarà visitabile dal 30 Settembre al 28 Ottobre, nei seguenti orari:
Lunedì – Chiuso
Dal Martedì al Venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e al mattino solo su appuntamento per gruppi organizzati e scolaresche.
Sabato e Domenica dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 19,30
L’ingresso è gratuito. Si tratta di un’iniziativa pressoché unica, nel suo genere, in Italia.

Verranno esposte infatti oltre 60 Motociclette la cui produzione copre un arco di tempo che va dagli inizi agli anni ’70 del ‘900. La  mostra gode del patrocinio anche della Federazione Motociclistica Italiana (FMI), dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), del CONI , e della Regione Lombardia. La rassegna contribuisce oltre che alla conoscenza della produzione dell’industria motociclistica Italiana e mondiale, anche a testimoniare il mutare delle esigenze e dei gusti della società nel corso dei decenni del secolo scorso.

Per questa ragione sarà visitata, non solo dagli appassionati di tutta Italia, ma anche da varie scolaresche nell’ambito dell’approfondimento dell’evoluzione della tecnica e dello studio e dell’uso e delle modalità di trasporto e di passatempo offerte dalle moto in voga dagli inizi del ‘900. Un ulteriore motivo d’attrazione, sarà rappresentato dalla rarità di numerosi esemplari esposti, sopravvissuti alle più svariate vicende,che hanno caratterizzato la storia di ieri e di oggi.

Le moto più significative esposte sono:
Monet & Goyon : cil 125 – anno 1906
MotoGuzzi : Sport 14 – anno 1930
BMW : R 12 – anno 1936
Harley Davidson : FLATHEAD 750 –anno 1942
BMW : R 12 Militare – anno 1939

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...