Cronaca

Canneto, è il week end della fiera: luna park, I Colori del Verde e pure..l'Oktoberfest

Tra le iniziative previste anche il concerto dei nonni, una cerimonia al cimitero per l'inaugurazione di una lapida in memoria dei Carabinieri defunti, pesca benefica e ruota della fortuna. Sabato e domenica aperto anche il Museo Civico.

CANNETO SULL’OGLIO – E’ iniziato con l’arrivo del luna park in Piazza Matteotti e Piazza Gramsci il week end lungo della fiera di Canneto che sarà un omaggio alle tradizioni locali e all’eccellenza della produzione vivaistica tipica del territorio cannetese. Da questo pomeriggio primi giri su giostre, trenini e autopista per i bambini cannetesi e dei paesi del circondario. Il  luna park rimarrà funzionante fino a tutto lunedì 8 ottobre: in quell’ultimo giorno biglietti a 1 euro. Gli eventi in programma nei prossimi tre giorni sono diversi. Domani sera, venerdì 5 ottobre, al Teatrino Parrocchiale dalle 20.45 ci sarà il tradizionale concerto dei nonni eseguito dalla Banda. Sabato 6 ottobre alle 10 al cimitero (ingresso centrale) inaugurazione della lapide commemorativa dei Carabinieri defunti. Alla cerimonia di scopertura della lapide presenzieranno oltre ai parenti dei defunti, le autorità civili e militari; la cerimonia sarà accompagnata dai brani eseguiti dalla Banda. Sempre sabato alle 12 invece in piazza Gramsci inaugurazione (a cui seguirà rinfresco) de “I Colori del Verde” i giardini allestiti dai vivaisti cannetesi che rimarrano fino a domenica 21 ottobre. L’eccellenza vivaistica cannetese metterà in mostra il meglio di sè regalando alla cittadinanza e a tutti i visitatori, un angolo di verde nel quale passeggiare e godere dei colori della natura. Ancora sabato mattina, dalle 8.30 alle 12 vendita di torte a scopo benefico sul sagrato della Chiesa del Carmine. Sabato e domenica dalle 15 alle 23 (e lunedì dalle 14 alle 19) sarà aperta in via Roma la pesca di beneficenza a cura dell’oratorio San Giovanni Bosco. Sarà aperto anche il Museo Civico in piazza Gramsci, in cui è allestita la mostra “Ricordando Adriana – Le bambole d’artista di Adriana Rovina Innaciotti”. Si troveranno pure le bambole e i giocattoli di “Doniamo una bambola per Paola”. Per quest’ultima iniziativa, in memoria di Paola Beretta, tante le donazioni già fatte, ma c’è la possibilità di donare fino al 21 ottobre. Il Museo sarà aperto sabato pomeriggio dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12.30 e poi dalle 15 alle 19. Domenica in via Garibaldi dalle 9 alle 19 il mercatino degli hobbisti e anche esposizione di prodotti artigianali. Si affiancheranno anche gazebi informativi di associazioni locali, bancarelle benefiche e piccoli commercianti con i loro prodotti in vendita. Sempre in via Garibaldi davanti all’Amarillo, lo staff del locale proporrà dalle 11 le birre alla spina dell’Oktoberfest. Infine in Piazza Tessaroli dalle 14 la “Ruota della Fortuna”  a cura dell’ASD Fuorigioco e della Parrocchia Sant’Antonio Abate.

 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...