Un mese di eventi all'RSA S.Vincenzo. Sabato open day e il 29 festa dei nonni
Tanti eventi nella struttura di Villa Magio Trecchi. A partire dai "giochi di una volta" che hanno coinvolto oltre all'RSA di Piadena, quelle di Canneto s/o, Bozzolo, Asola, Castelgoffredo, Isola Dovarese ed Acquanegra. Ora gran finale con la giornata aperta e la festa dei nonni
PIADENA _ Per festeggiare il 30° compleanno della Cooperativa Il Gabbiano, ente gestore dell’ RSA San Vincenzo, sono stati organizzati a Vho alcuni eventi che si protrarranno per tutto il mese di settembre proprio all’interno della struttura di Villa Magio Trecchi. A cominciare dagli ormai noti “giochi della gioventù di una volta”, giunti alla loro nona edizione. Lunedì 10 settembre si sono ritrovati all’appuntamento annuale diversi ospiti provenienti dalle RSA di Piadena, Canneto s/o, Bozzolo, Asola, Castelgoffredo, Isola Dovarese ed Acquanegra: tema conduttore della giornata “casa dolce casa” che ha ispirato l’allestimento di diversi ambienti casalinghi all’interno del secolare parco, con giochi a tema nei quali sfidare le proprie abilità ma soprattutto gratificare la voglia di divertirsi in una competizione semiagonistica.L’evento, che ha registrato una larga partecipazione da parte di parenti, volontari e conoscenti, compresi bambini e ragazzini che avevano già avuto occasione di conoscere la struttura, è stato fortemente voluto e organizzato dal team di lavoro delle fisioterapiste (Annarita Pattini, Cecilia Righi, Elena Travagliati) e delle educatrici (Noemi Doro e Simona Riviera), con il supporto della responsabile della struttura, Roberta Broglia, delle coordinatrici dei servizi (Laura Ghinaglia e Sara Arienti) e della responsabile sanitaria Annalisa Boldini. Così tra un lancio di saponetta nel catino e panni da sbattere appesi al filo del bucato, la competizione ha visto arrivare in finale con orgoglio, l’RSA di Canneto con un primo posto, al secondo quella di Acquanegra e al terzo posto i concorrenti di Isola Dovarese, premiati con trofei al termine delle gare. L’evento è stato un’importante occasione di socializzazione e condivisione in un contesto accogliente e famigliare in cui i partecipanti si sono trovati a rivivere frammenti di vita e ricordi preziosi. A coronare il momento, in chiusura, la splendida torta decorata dalla pasticceria “ Cherubini le cose buone artigianali” di Canneto sull’Oglio con la rappresentazione di una casa immersa in una radura di meringhe e pasta di zucchero dai colori verdeggianti.Martedì 11 settembre l’Amministrazione Comunale di Piadena ha offerto un intrattenimento musicale con Adelma e il maestro Ferrari, in occasione della Fiera settembrina. Oggi, mercoledì 19 settembre e poi ancora il 26 settembre gara di briscola, mentre sabato 22 sarà dedicato all’”open day” con l’apertura straordinaria delle attività caratterizzanti la vita degli ospiti dell’RSA alla popolazione e la possibilità di compiere una visita guidata della Villa Magio Trecchi; al termine della giornata sarà offerto un momento conviviale con aperitivo all’interno della Villa. Infine il 28 si terrà una grande tombola con il Centro Anziani di Piadena e di Drizzona per poi concludere sabato 29 con la “Festa dei nonni” e la premiazione della gara di briscola. Un mese ricco di eventi nell’ispirazione di momenti d’incontro, di conoscenza e di apertura al territorio.