Eventi

Sabbioneta, un settembre ricco di iniziative per la città dei Gonzaga

Chiude questa fitta agenda il weekend del Plein air 29-30 Settembre, la festa dedicata ai camperisti, che vede l’associazione impegnata in percorsi guidati alla scoperta di Sabbioneta, e nell’inaugurazione della mostra “ Luce e tradizioni nelle feste ebraiche”

SABBIONETA – Archiviata con successo la V edizione di “ Cinema, Tortelli e Lambrusco”, grazie anche alla collaborazione con Mariangela Savi dell’Albergo “ Al Duca” e “ Pasta Fresca Boni” che hanno curato la degustazione di tortelli, la Pro Loco di Sabbioneta si appresta a vivere un settembre ricco ed entusiasmante.

Molti gli appuntamenti che la vedranno protagonista direttamente o in collaborazione sia con altre associazioni sia con l’amministrazione comunale. In occasione delle manifestazioni per il decennale del riconoscimento Unesco, infatti, Proloco aprira? gratuitamente i siti del Polo Museale Vespasiano Gonzaga (Chiesa dell’incoronata, Museo e Pinacoteca) completando cosi? il percorso alla scoperta dei tesori di Sabbioneta.

A fine mese e? previsto l’appuntamento con gli insegnati per la presentazione della didattica per l’anno scolastico 2018/2019. Sabato 22 e Domenica 23 l’associazione aderisce alle Giornate Europee del patrimonio “ l’arte di condividere”. E’ prevista per sabato l’apertura serale del Museo e della Chiesa dell’Assunta , mentre Domenica 23 si terra?, in collaborazione con il Gruppo storico “Citta? di Sabbioneta” il primo raduno dei gruppi storici, una giornata in cui la storia prende vita nelle piazze e tra le vie della citta? con cortei, danze, accampamenti e animazioni per tutti. Molti i gruppi storici che hanno aderito all’iniziativa dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna.

Chiude questa fitta agenda il weekend del Plein air 29-30 Settembre, la festa dedicata ai camperisti, che vede l’associazione impegnata in percorsi guidati alla scoperta di Sabbioneta, e nell’inaugurazione della mostra “ Luce e tradizioni nelle feste ebraiche” visitabile fino al 28 ottobre presso la Sinagoga. Dulcis in fundo Sabato 29 alle ore 21 in piazza d’Armi “ La proloco compie ottanta anni” festa di compleanno dell’associazione. Una serata, aperta a tutti, per ricordare eventi, storie, volti dell’associazione e spegnere insieme le sue prime 80 candeline.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...