Cronaca

Parco giochi di Acquanegra: riaperto dopo i lavori e intitolato alla piccola Giorgia

Grande partecipazione all'inaugurazione del nuovo spazio completamente ristrutturato ma anche grande emozione, nel ricordo della bimba tragicamente scomparsa 10 anni fa

ACQUANEGRA SUL CHIESE – La commozione dei grandi e la gioia dei piccoli. Dopo un mese e mezzo di lavori voluti dall’amministrazione comunale ha riaperto questa sera intorno alle 18 il parco giochi di via C.A. Dalla Chiesa ed è stata subito festa. Più che di una riapertura si è trattato di una inaugurazione vera e propria, nel nome di Giorgia Giulia Salami, la bimba di due anni e mezzo uccisa il settembre 2008 dalla caduta di una lastra di ferro mentre si trovava nel cortile della ditta di famiglia. La partecipazione degli acquanegresi di tutte le età è stata grande, così come l’emozione che ha colto il sindaco Monica De Pieri al momento del discorso che ha anticipato il taglio del nastro, fatto dal primo cittadino insieme a: molti dei bimbi presenti, all’assessore Carlo Tosi, ai consiglieri Sandra Accini, Simone Bardini e Massimo Gennari, e alla folta rappresentanza della Lega, giunta con l’on Andrea Dara, il segretario provinciale Antonio Carra, il segretario della circoscrizione Alto Mantovano Massimo Pettenati, e la segretaria della circoscrizione acquanegrese Elena Gobbi. I genitori di Giorgia, non se la sono sentita, ma erano comunque presenti alcuni famigliari della piccola. La sua drammatica scomparsa, aveva sconvolto l’intera comunità e a 10 anni di distanza dalla tragedia, in tanti hanno applaudito con gli occhi lucidi e il nodo alla gola quando è stato scoperto il cartello posto all’ingresso con la scritta “Parco Giochi Giorgia”. “Si chiama semplicemente così perché tutti i bambini del mondo si chiamano solo per nome – ha spiegato il sindaco De Pieri -. Lei è il simbolo di tutti i bimbi che ci hanno lasciato. Ma non vogliamo solo ricordare la sua scomparsa. Dare nuova vita a questo parco è stato per noi come dare a Giorgia la possibilità di giocare ancora, in mezzo a quelli che oggi sarebbero stati i suoi amici. Il mio ringraziamento va al geom Manuel Cagiada, al geom Massimo Pettenati, a Simone Chizzolini e Cesare Fornari e a Matteo Azzolini che hanno realizzato materialmente il parco”. “Ho raccolto con piacere l’invito a presenziare perchè sono papà di un bimbo di 3 anni e di una bimba di 5, conosco l’importanza che hanno strutture come queste. Credo che il Comune abbia avuto un’ottima idea ad investire in questo senso e mi fa piacere che il parco sia stato intitolato alla piccola Giorgia perché è segno che stiamo parlando di una realtà che ha a cuore i propri cittadini”. I lavori per una spesa prevista di circa 70 mila euro, hanno interessato la parte ad est del parco pubblico e sono stati eseguiti d’estate, ha sottolineato il primo cittadino “perché il periodo in cui l’area è più frequentata è quello scolastico, i bambini ci vanno appena terminano le lezioni”.  Sono state demolite la piattaforma del getto del peso e la soletta dedicata all’alloggiamento del materasso ad acqua per il salto in alto. E’ stata installata una recinzione in legno, rimosso il vecchio manto erboso e livellato il terreno, dopodichè è stato posato un nuovo prato in sintetico, installate piastre antitrauma e messi nuovi giochi.In particolare il nuovo fondo ha sottolineato il sindaco “aumenta la sicurezza per i bambini e impedisce la formazione di fango ogniqualvolta dovesse piovere. Ci sono giochi per i più piccoli e diversi giochi cosiddetti “inclusivi”.A rendere ancora più gioiosa l’inaugurazione il truccabimbi e i palloncini realizzati dagli animatori della Cooperativa Viridiana.Maria Luisa Rancati 

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...