Ferragosto 2018, gli appuntamenti nel Casalasco e Viadanese tra sacro e profano
Non manca, come detto, l’evento sacro, che ruota necessariamente, nel giorno dell’Assunzione di Maria, Compatrona del Casalasco e Regina di Casale come ricorda la locandina, attorno al Santuario della Fontana di Casalmaggiore.

Ferragosto sacro e profano, con appuntamenti sparsi nel Casalasco. Ma un 15 agosto che si rispetti, da ormai sei anni a questa parte, non può prescindere dal saggio natatorio organizzato in collaborazione da Amici del Po e Canottieri Eridanea. Un momento nato per dimostrare la balneabilità e le condizioni migliorate del fiume Po e ora divenuto appuntamento goliardico e rinfrescante seguendo lo spartito classico: tuffo dagli Amici del Po alle ore 10, nuotata fino all’Eridanea e poi relax. Con la novità di quest’anno garantita da Slow Food Oglio Po, che ha organizzato un buffet con prodotti locali di qualità.
Per chi cerca buona musica e cucina l’appuntamento è a Torre dè Picenardi con il Ferragosto in Villa organizzato dalla locale Pro Loco: a Villa Sommi Picenardi si esibiscono dalle 21.30 gli Oxxxa, gruppo che realizza cover di qualità e che nel Casalasco negli ultimi anni ha fatto capolino spesso, senza mai deludere le aspettative. La cucina, naturalmente, aperta alle 19.30, non mancherà di attirare golosi. Va detto che l’evento a Torre dè Picenardi si estende fino al 18 agosto, dunque ci sono altre opportunità per presenziare, ma la serata del 15 è particolarmente significativa perché verrà assegnato il premio di Torrigiano dell’anno.
Da segnalare inoltre la Giornata del Paesaggio organizzato a Viadana: una vera e propria scampagnata mattutina in bicicletta per conoscere la campagna e la natura, partendo dal Mu.Vi., il museo cittadino di Viadana e arrivando alla frazione di Cogozzo.
Non manca, come detto, l’evento sacro, che ruota necessariamente, nel giorno dell’Assunzione di Maria, Compatrona del Casalasco e Regina di Casale come ricorda la locandina, attorno al Santuario della Fontana di Casalmaggiore: solita schema delle messe dei giorni feriali, la più importante delle quali alle 10.30, con l’aggiunta anche della processione serale dalle 20.45 dalla chiesa di San Francesco alla Fontana, solitamente molto partecipata. Per chi invece ama la cultura, ecco la perla di Sabbioneta, con i monumenti aperti e la possibilità di visitarli per l’intera giornata festiva, senza dimenticare l’apertura straordinaria anche di Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce.
G.G.