scuola

Campioni di Fair Play, progetto sport di classe 2017/2018 targato CONI-MIUR

Il progetto offre l’opportunità a tutti quei ragazzi che versano in situazioni economiche difficili , la possibilità di praticare uno sport e divertirsi con i propri compagni, gratuitamente

CASALMAGGIORE – Si riconferma per il 7° anno consecutivo la presenza del Tutor sportivo Noemi Lena presso i 2 Istituti Comprensivi Casalaschi G. Marconi e G. Diotti, entrambi guidati dalla Dirigente Prof.ssa Cinzia Dall’Asta.

Tema del Progetto di quest anno, Fair Play: gioco leale, rispetto, inclusione e divertimento. Iniziato lo scorso Gennaio e rivolto alle classi 4° e 5°, il Progetto sta volgendo al termine dopo i 20 incontri per ogni classe, dove i ragazzi si sono cimentati in diverse proposte di gioco, dalle attività a coppie, ai giochi di squadra, dai tornei con palla ad attività logico-matematiche .

Non solo in palestra ma anche in classe, è stato sviluppato un percorso per diventare dei veri campioni di “Lealtà sportiva”, in particolare per l’I.C.G. Marconi la Docente Giusy Romano con la classe 5°A ha prodotto una serie di elaborati scritti in cui i ragazzi hanno trattato il tema del rispetto delle regole di convivenza e dell’accettazione della sconfitta, per l’I.C.G.Diotti plesso di Vicomoscano le Docenti di 4° e 5° Antonella Rizzi e Monica Martani hanno prodotto un video e un poster molto ironico sul divertimento nella partecipazione alle attività di gruppo includendo tutti i compagni che con il loro contributo possono essere una preziosa risorsa, mentre per il plesso di Vicobellignano le Docenti di 4°A e 4°B Giulia Scandiuzzi e Federica Toscana hanno prodotto un fumetto sul tema della lotta al bullismo , argomento più che mai attuale.

In questi giorni si stanno svolgendo i giochi finali presso il campo del centro sportivo Baslenga, dove i ragazzi si sono confrontati nella consueta “Caccia al tesoro multi-disciplinare” dove attraverso le indicazioni poste sulla piantina, vanno trovati i bigliettini nascosti che contengono domande legate ai vari argomenti di Italiano, Storia, Geografia, Matematica ecc… trattati durante l’anno.

Un particolare ringraziamento alla Dirigente Prof.ssa Cinzia Dall’Asta e alle Referenti di Ed. Motoria Antonella Rizzi, Donata Toscani e Nuccia Brambilla per aver aderito con entusiasmo al progetto, che anche quest anno si è confermato tra i punti di forza del Pof. Oltre ai Progetti Ministeriali, Noemi Lena è anche impegnata con i progetti promossi dal CONI -FIJLKAM e dalla A.S.D. Shotokan Karate Do “Karate gioco sport a scuola” indirizzato agli alunni della scuola primaria e “Karate-sviluppo intelligenza motoria” indirizzato agli alunni della scuola dell’infanzia, ben 3 Istituti comprensivi coinvolti : I.C.Dedalo2000 di Gussola, I.C.G.Diotti e I.C.G. Marconi di Casalmaggiore, 4 scuole primarie e 3 scuole dell’infanzia , con il premio alla partecipazione più longeva alla materna di Cappella guidata dalla Docente Francesca Braga e alla primaria di Martignana Po guidata dalla Docente Giuseppina De Stefani che per il 7°anno si confermano per continuità e partecipazione.

Ultima scuola ad entrare a far parte del progetto promosso dalla A.S.D. capitanata dal M° Claudio Lena è l’infanzia S. Giuseppe di via Guerrazzi a Casalmaggiore, grazie all’impegno delle Docenti Elena, Barbara e Debora il Progetto ha coinvolto oltre 50 bimbi tra le classi grandi e mezzani, riscuotendo un grande successo sia tra i piccoli partecipanti che tra le famiglie.

Il Team Shotokan Karate Do, ogni anno coinvolge oltre 1000 alunni sul territorio Casalasco con i Progetti svolti in orario scolastico, dal 2004 ad oggi, offrendo un servizio molto utile alle scuole in termini di attività motoria di base, offrendo l’opportunità a tutti quei ragazzi che versano in situazioni economiche difficili , la possibilità di praticare uno sport e divertirsi con i propri compagni, gratuitamente.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...