Cultura

Viadana ricorda il Maestro Marino Boni nel 40esimo della sua scomparsa

Dall’incontro con Padre Tonetti, studioso ed esperto di musica antica e delle opere del Lodovico da Viadana nacque un sodalizio che contribuì alla riscoperta del musicista viadanese.

VIADANA – Domenica 20 maggio nella Chiesa di Castello a Viadana alle ore 19,15 si terrà un momento commemorativo dedicato al M° Marino Boni a quarant’anni esatti dalla sua scomparsa. Figura di spicco nel panorama musicale e politico della Viadana degli anni ’60 e ’70 contribuì alla nascita della corale Lodovico Grossi che esordirà nel ’66 nel suo primo concerto ufficiale.

Dall’incontro con Padre Tonetti, studioso ed esperto di musica antica e delle opere del Lodovico da Viadana nacque un sodalizio che contribuì alla riscoperta del musicista viadanese. Il suo impegno politico nacque nel ’43 con l’adesione alla Resistenza. Scoperto ad affiggere volantini contro il fascismo e il nazismo viene arrestato e condannato al confino nel campo di concentramento di Castel Montalbano (FI). Nel dopoguerra continua la sua attività politica come rappresentante di livello della Democrazia Cristiana. Organista nelle chiese di S. Maria e Castello fu sempre protagonista della vita musicale di Viadana. Il Sindaco di Viadana accennerà Giovanni Cavatorta ad alcuni tratti biografici ed un ricordo del M° Marino Boni. A seguire un breve momento musicale del Coro Civico Marino Boni diretto da Marino Cavalca.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...