Viadana, torna un po' di sereno sulle poste: parte il modello Joint Delivery
Il Sindaco Giovanni Cavatorta si è detto soddisfatto dell'incontro anche se ha fatto notare come questo momento sarebbe stato preferibile fosse avvenuto prima
VIADANA – Si è svolto ieri l’incontro tra il Sindaco di Viadana Giovanni Cavatorta e il responsabile provinciale del recapito di Poste Italiane Guido Tononi.
In un clima di grande disponibilità da parte dell’Amministrazione Comunale, è stato illustrato il Modello Joint Delivery in partenza oggi sul territorio di Viadana. Si tratta di una nuova modalità di consegna che prevede il recapito quotidiano attraverso due reti distinte ma integrate tra loro. La prima rete, denominata di base, ogni giorno provvederà alla consegna della corrispondenza sulla propria area di competenza per tutti i prodotti postali (come, ad esempio le comunicazioni delle utility, l’editoria, la Posta 1, etc).
Ad essa si aggiunge una seconda rete, denominata Linea Business che opererà anch’essa quotidianamente e che sarà maggiormente orientata alla consegna dei pacchi e dei prodotti e-commerce, anche in fasce orarie pomeridiane (fino alle ore 19.45) ed il sabato. Ciò consentirà una risposta più efficace alle mutate esigenze dei cittadini.
In un contesto di sviluppo del mercato dell’e-commerce da una parte, che si è tradotto nella movimentazione di circa 40 milioni di pacchi sulla rete distributiva di Poste Italiane nel 2017 e dall’altra di una generalizzata riduzione di utilizzo della posta tradizionale, l’Azienda intende valorizzare appieno le caratteristiche uniche della propria rete distributiva attraverso l’introduzione di un nuovo modello di recapito.
Il Sindaco Giovanni Cavatorta si è detto soddisfatto dell’incontro anche se ha fatto notare come questo momento sarebbe stato preferibile fosse avvenuto prima di prendere decisioni e nuovi modelli organizzativi da parte di Poste italiane, non a giochi fatti, in un’ottica di condivisione e migliore comunicazione tra azienda e territorio ed ha concluso: “Monitoreremo gli sviluppi assieme a Poste in un’ottica di collaborazione costruttiva. Abbiamo capito come il limite della densità dei 200 abitanti kmq, emerso da fonti giornalistiche, sotto i quali vi sarebbe stata una riduzione del servizio (estremamente penalizzante per Viadana che è a 195 ab.kmq) sia previsto in una delibera Agcom che ci è stato garantito superata appunto dal nuovo modello adottato da Poste.”
Il nuovo modello di recapito non coinvolgerà la rete degli Uffici Postali presenti nel territorio.
redazione@oglioponews.it