La festa delle danze e di tutte le altri arti: Teatro Comunale gremito a Casalmaggiore
Una festa promossa da teatro e comune e ideata prima di tutto da Nilla Barbieri, che da decenni promuove la danza nelle giovani generazioni a Casalmaggiore grazie a Dimensione Danza. GUARDA IL SERVIZIO DEL TG DI CREMONA 1
CASALMAGGIORE – Giornata Internazionale della Danza anche a Casalmaggiore: e in Teatro Comunale, in effetti, proprio quest’arte è stata la grande protagonista. Non l’unica però, perché in scena, nello spettacolo “Symbiosis” ideato da Nilla Barbieri, l’idea più originale è stata proprio quella dettata dal titolo dell’evento: mettere in scena, sul palco di Casalmaggiore, non soltanto i gruppi e le formazioni di danzatrici del territorio, ma anche artisti che attingono ad altre forme di genio e inventiva, fondendosi così in un grande spettacolo.
Ecco allora che a fare da sfondo alle coreografie di ballerine e ballerini sono emerse le fotografie di Luigi Briselli e Antonella Pizzamiglio così come, ad esempio, alcune sculture di Brunivo Buttarelli. O le opere concettuali e visive di Giorgio Tentolini o i dipinti di Silvia Caimi e Riccardo Reggiani e i lavori grafici di Marco Goi: lo sfondo, dunque l’immagine, ha dato spesso l’ispirazione per creare il balletto. Dunque, se la danza ha avuto ovviamente il proscenio e il ruolo principale, essendo domenica la Giornata Internazionale promossa dall’Unesco proprio per quest’arte, anche ad arti diverse e disparate sono stati donati il giusto spazio e al contempo la meritata dignità.
Non poteva mancare la musica, quella del pianista Riccardo Ronda, o di Lorenza Vescovi, quella del compositore casalese Alessandro Ferrari, che ha contribuito come video-maker. E non sono venuti meno neppure i contributi in parole della poetessa Tersilla Federici e, nel concreto con abiti che hanno arricchito le coreografie, di Irene Sarzi Amadè, ecostilista. A chiudere il cerchio il contributo del regista e sceneggiatore Tommaso Favagrossa e di Matteo Uccellini e Stefano Donzelli, che hanno accompagnato con alcune letture. Alcuni degli artisti coinvolti hanno realizzato opere appositamente per l’occasione a conferma dell’importanza che questa giornata ha rivestito per gli stessi.
Una festa promossa da teatro e comune e ideata prima di tutto da Nilla Barbieri, che da decenni promuove la danza nelle giovani generazioni a Casalmaggiore grazie a Dimensione Danza. Assieme a questo gruppo, sul palco si sono anche la compagnia Muvs con Alessandro Formis e con la quale ha danzato l’assessore comunale Pamela Carena, la compagnia Stop.Ballet di Francesca Stopazzola e la compagnia Teatro Danza Sisina Augusta di Guido Tuveri. Insomma una partecipazione ampia e significativa, per una simbiosi davvero completa, figlia della forma migliore di “contaminatio” alla latina, volta a rimarcare quanto genio e quanta arte possano ritrovarsi orgogliosamente nei piccoli orizzonti geografici del Casalasco.
Giovanni Gardani