Ambiente

Fonte Baslenga, acqua buona e gratis per tutti: stamattina l'inaugurazione

Un impianto “Che funzionerà 24 ore se 24, sette giorni su sette per 365 giorni l’anno. Sono lieto di poter restituire un servizio rafforzato per la Comunità"

CASALMAGGIORE – Acqua. A temperatura ambiente o rinfrescata, liscia o addizionata di anidride carbonica. Per il momento gratis, poi si vedrà. Un’acqua purissima che – grazie ai nuovi impianti altamente tecnologici – non ha più quel leggero retrogusto di cloro che un po’ dava fastidio, ma è uguale all’acqua che si compra al supermercato, ne più e ne meno. Anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, è meno soggetta a modifiche perché non giace per lungo tempo in deposito.

La nuova tecnologia, che ha superato la ‘cloratura’, è quella del filtro al carbonio e del secondo filtro a raggi UVA che abbatte a zero la componente batterica. Stamattina, alla presenza dei vertici di Padania Acque, del presidente Claudio Bodini e dell’Amministratore Delegato Alessandro Lanfranchi, del sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni, del vice sindaco Giovanni Leoni, del consigliere con delega alla sicurezza Massimo Mori e della consigliera con delega all’ufficio diritti animali Giuseppina Mussetola e della dirigente scolastica Cinzia Dall’Asta è stata inaugurata la nuova fonte Baslenga, che sostituisce la fonte Maggiorina dismessa per raggiunti limiti di età.

Un impianto “Che funzionerà 24 ore se 24, sette giorni su sette per 365 giorni l’anno. Sono lieto di poter restituire un servizio rafforzato per la Comunità. Questo non sarebbe stato possibile se non vi fossero state scelte lungimiranti dei comuni soci della società e del suo consiglio di Amministrazione” ha detto il sindaco Filippo Bongiovanni di fronte ad una platea del tutto inusuale, fatta dai bambini delle classi 4 A e B e 3 A del plesso scolastico Baslenga.

La fonte ha pure una forte valenza ecologica, come ha ricordato il presidente Bodini, che ha anche sottolineato l’aspetto sociale legato alla fonte: “Per una Comunità l’inaugurazione di una fonte è una grande festa indipendentemente dal posto in cui è collocata. Questa peraltro è di fianco ad una palestra e vicina alle scuole. Una fonte come questa diventa immediatamente luogo d’aggregazione, di sosta e di ristoro. L’acqua è ovunque fonte di vita. La stessa acqua che scorre nelle nostre case si trova fresca e gassata e grazie a questo si contribuisce ad eliminare la plastica, che sta diventando un problema sempre più grave per il nostro pianeta”.

Ad animare l’inaugurazione l’immancabile mascotte di Padania Acque, Glu Glu, che ha divertito i piccoli presenti. A dare l’acqua della fonte rinnovata ai piccoli lo stesso sindaco che si è prestato divertito anche alle foto di rito.

L’AD Lanfranchi ha ricordato che quella delle case dell’acqua è un’attività che verrà intensificata su tutto il territorio. L’opera, realizzata su pregevole progetto di Stefano Busi e Erica Bossi (l’impianto idraulico è stato realizzato dalla ditta Artide S.r.l.) è costata 45 mila euro.

In futuro – se poi l’acqua dovesse essere messa a pagamento così come già succede a Sabbioneta (7 centesimi al litro), sarà possibile ‘ricaricare’ le proprie bottiglie con una tessera prepagata. Al momento però la si può godere a gratis: un servizio in più per la cittadinanza e – finalmente – un’acqua del tutto simile a quella che si acquista al supermercato. A tutti i bimbi presenti è stata regalata la borraccia ecologica e sempre riutilizzabile “Goccia” da riempire con l’acqua di rete.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...