A San Giovanni dal 13 aprile il primo Baby Pit Stop del Casalasco in biblioteca
I Baby Pit Stop contribuiscono a realizzare un programma integrato, assicurando la coerenza e piena aderenza ai principi promessi dal progetto dell’Unicef “Comunità amica dei bambini”.

SAN GIOVANNI IN CROCE – Venerdì 13 aprile, a San Giovanni in Croce, presso la Biblioteca Comunale, aprirà il primo “Baby Pit Stop” del casalasco, il secondo in provincia. Si tratta di un’area riservata ed accogliente per le mamme e i bambini, dedicata all’allattamento e al cambio degli ospiti più piccoli (0-2 anni), durante la loro permanenza in biblioteca.
Il Comune di San Giovanni in Croce ha aderito con entusiasmo e convinzione alla proposta di apertura di un Baby Pit Stop, progetto promosso a livello nazionale dall’UNICEF, la cui realizzazione locale è frutto della collaborazione fra la Rete Bibliotecaria Cremonese e l’ATS della Val Padana, nell’ambito delle azioni di promozione della salute, nello specifico rivolte al benessere delle mamme e dei loro bambini per favorire l’allattamento al seno.
Il Baby Pit Stop di San Giovanni si troverà in posizione appartata rispetto alle sale di consultazione e lettura. È stata individuata una soluzione comoda e funzionale, cui si aggiunge l’opportunità per gli ospiti di fruire del servizio librario e dello spazio bambini. I Baby Pit Stop contribuiscono a realizzare un programma integrato, assicurando la coerenza e piena aderenza ai principi promessi dal progetto dell’Unicef “Comunità amica dei bambini”. L’UNICEF infatti sostiene l’importanza dell’allattamento materno, quale pratica che contribuisce in modo positivo alla salute della mamma e del bambino, al suo corretto sviluppo fisico e intellettivo, oltre a favorire la relazione tra madre e figlio.
Questa progettualità si integra con il percorso intrapreso da ATS e Rete Bibliotecaria attraverso la promozione del programma di comunità “Nati per Leggere”, cui il Comune di San Giovanni in Croce aderisce da tempo, promuovendo iniziative dedicate, come il recente spazio arredato nella sala d’attesa dell’ambulatorio pediatrico e riservato alla lettura a voce alta. Il cuore del programma “Nati per Leggere” è la lettura fin dalla nascita, intesa come ulteriore “fattore di protezione” dal momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino. Le ricerche scientifiche dimostrano che leggere insieme, già dai primi mesi di vita e con continuità, contribuisce positivamente ad un significativo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo del bambino.
All’inaugurazione, prevista per venerdì 13 aprile alle ore 9 saranno presenti il Direttore Generale dell’ATS Salvatore Mannino, la Responsabile del percorso UNICEF “Comunità Amica dei Bambini” dell’ATS della Val Padana Laura Rubagotti, il Sindaco Pierguido Asinari, il Vicesindaco “neomamma” Erica Maglia, la Responsabile della biblioteca Francesca Lenti e la coordinatrice dell’Asilo Nido Vidoni Simona Tironi. Il Baby Pit Stop sarà sempre accessibile durante i normali orari di apertura al pubblico della biblioteca. Info al numero 0375/310279.
redazione@oglioponews.it