Cronaca

Treni, 20337 soppresso, 20336 con 26 minuti di ritardo. Parma Brescia, ancora disagi

Di prima mattina si registra una soppressione, il 20337 (Brescia 7.50, Parma 9.48) con il solito consiglio di prendere quello che parte esattamente un’ora dopo (il 20339), e un ritardo accomulato di 26 minuti dal 20336

CASALMAGGIORE – ‘Lavori di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Casalmaggiore e Parma’. Il che di per se vuol dire tutto e nulla, ma tanté. Questo l’avviso comparso questa mattina nella pagina dell’aggiornamento in tempo reale del traffico ferroviario sulla Parma Brescia. Intanto, in attesa del ‘potenziamento’, i disagi restano uguali. Di prima mattina si registra una soppressione, il 20337 (Brescia 7.50, Parma 9.48) con il solito consiglio di prendere quello che parte esattamente un’ora dopo (il 20339), e un ritardo accomulato di 26 minuti dal 20336 (Parma 6.13 – Brescia 8.08).

Finita qui? No, perché nell’incastro dei treni manca il regionale atteso alle 7.15 in stazione a Casalmaggiore, ma giunto alle 7.40. E’ ripartito dopo aver atteso il treno da Parma a velocità ridotta, passando da Colorno alle 8.05, da San Polo alle 8.14 e arrivando a Parma alle 8.31, con soli, si fa per dire, 43 minuti di ritardo. Addirittura 56 invece i minuti di ritardo per il regionale 20338, sulla direttrice Parma-Brescia, atteso nella città della Leonessa alle 10.08 e giunto come visto dopo le 11.

Fortuna che i problemi dovevano essere sulla viabilità stradale. Il timore per i trasporti e la viabilità era più che altro legato alla strada, dato che la piena del torrente Enza aveva fatto preannunciare al sindaco di Sorbolo Nicola Cesari la possibilità di chiusura del ponte, uno dei pochi collegamenti rimasti tra la sponda cremonese e parmense. In realtà alla fine l’attesa piena delle ore 9, pur invadendo le aree di golena, raggiungendo i 10.75 metri, è stata sovrastimata e così non si è resa necessaria alcuna chiusura, con il livello dell’acqua che via via ha iniziato a scendere dalle 10 in avanti.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...