Casalmaggiore, ecco come è cambiata la Sala Lido: palestra sarà inaugurata con Perri
I lavori, in attesa del rendiconto ufficiale, sono costati nel complesso all’incirca 550mila euro, da sommare all’acquisto dell’immobile dal comune per una somma di 169mila euro.
CASALMAGGIORE – La Sala Lido torna a nuovo, ma oggi dovremmo piuttosto parlare di Palestra Lido Po: proprio così, i lavori iniziati lo scorso giugno e terminati tra novembre e dicembre, hanno dato un volto nuovo e rinnovato, oltre che una nuova destinazione d’uso, all’immobile che sorge di fianco alla Polisportiva Amici del Po, che ha acquisito quell’edifico dal comune nel maggio 2014.
A quel punto il Cda dell’associazione ha deciso di eseguire lavori di ristrutturazioni profondi, affidati alla ditta Azimut per il progetto dell’architetto casalese Damiano Chiarini, che hanno rimesso a nuovo, in primis, la scalinata, sancendo poi un definitivo cambio di rotta per i locali interni. La Sala Lido, storico luogo di ritrovo per i giovani, ristorante e, nel corso della sua storia, anche sala da ballo, diventa ora una palestra per i soci degli Amici del Po con attrezzatura all’avanguardia e, molto presto, l’installazione di videocamere di sicurezza in particolare sul lato principale. L’ingresso, al momento, proprio in attesa del nuovo sistema di videosorveglianza che farà da deterrente rispetto a vandalismi e fenomeni “graffitari”, che macchiarono la vecchia Sala Lido, è sul retro: del resto, essendo la palestra riservata ai soci della Polisportiva, ecco che per loro l’ingresso è consentito proprio accedendo da uno degli stradelli interni rispetto al perimetro che ospita l’associazione.
La palestra sorge al primo piano e va a completare, con più spazio a disposizione, la vecchia palestra riservata ai soci; al piano terra, invece, rispettando le volontà del consiglio e dei soci, gli Amici del Po hanno pensato di costruire un ricovero per le imbarcazioni, sia turistiche che da gara, ossia agonistiche, con particolare predilezione per la canoa, sport meno in voga a Casalmaggiore rispetto al canottaggio che tante medaglie e allori ha portato, posizionando armadietti e uno spazio ulteriore dunque “di appoggio” riservato ai soci. La palestra, già attiva e frequentata da un paio di mesi, verrà inaugurata ufficialmente sabato prossimo, alle ore 10.30, alla presenza anche del presidente del Coni Lombardia Oreste Perri, che alla canoa è ovviamente da sempre affezionato. I lavori, in attesa del rendiconto ufficiale, sono costati nel complesso all’incirca 550mila euro, da sommare all’acquisto dell’immobile dal comune per una somma di 169mila euro.
Giovanni Gardani