Casa al Mare, le tariffe per 2018. E la bella idea di ospitare alcuni bimbi di Amatrice
“Credo si tratti di una bella occasione - ha detto Salvatore - per restituire una normalità, per quanto possibile, a persone che hanno vissuto una così difficile esperienza come quella del terremoto”.
CASALMAGGIORE – Anche se il freddo, comunque non eccessivo, di questi giorni, non aiuta certo a pensare al mare e alla spiaggia, la stagione estiva della Casa al Mare di Forte dei Marmi già si svela. A farlo è stato l’assessore comunale di Casalmaggiore Gianfranco Salvatore, illustrando i contenuti della delibera dei giunta 269 del 30 dicembre scorso. Partiamo da una bella iniziativa collegata al calendario illustrato nelle scorse ore: durante i due turni minori parteciperanno assieme ai ragazzi del Casalasco anche 10-12 bambini di Amatrice. “Credo si tratti di una bella occasione – ha detto Salvatore – per restituire una normalità, per quanto possibile, a persone che hanno vissuto una così difficile esperienza come quella del terremoto”.
Le conferme sono quelle di due soggiorni a inizio stagione per anziani delle case di riposo delle province limitrofe; di due turni anziani, a giugno con la tariffa “dodici giorni al prezzo di dieci” e a settembre con partenza anticipata rispetto al 2017; di tre turni famiglia di una settimana ciascuno, da sabato a sabato, a luglio e agosto con possibilità di iscrizione anche a più turni; di un soggiorno a inizio giugno per ragazzi con disabilità, guardando alla Santa Federici e alla Cooperativa il Cerchio di Vigevano. E ancora un turno adolescenti, la richiesta della Vbc Pomì Casalmaggiore per la seconda metà di agosto e la conferma delle tariffe per anziani, adolescenti e famiglie, senza ritocchi. Come l’anno scorso sarà presente su quasi tutti i turni organizzato dal comune anche il cuoco titolare del ristorante di Cremona “Il cantinone d’inverno” che così tanto successo ha riscosso la scorsa stagione. Per molti un motivo in più per confermare la presenza pure quest’anno, ha spiegato Salvatore.
Due sono però le novità significative: i due turni minori saranno di una settimana ciascuno con la possibilità di scelta tra primo, secondo o entrambi i turni, con l’agevolazione in quest’ultimo caso di una tariffa promozionale e scontata. La possibilità di partecipare anche a turni di una sola settimana viene incontro a chi avesse ridotte possibilità economiche. Inoltre sono state diversificate le tariffe per la cessione della struttura ai gruppi, con una tariffa giornaliera forfettaria di 900 euro per i mesi di luglio e agosto, escluso il costo per l’assistenza bagnanti.
Di seguito ecco le tariffe per la stagione estiva 2018:
Giovanni Gardani