Cultura

Al Comunale di Casalmaggiore riecco rassegna concertistica: il via con Jasik-Marciniak

Primo appuntamento è giovedì 4 gennaio con il concerto delle pianiste polacche Radoslawa Jasik e Malwina Marciniak, che eseguiranno musiche di Frédéric Chopin, Karol Szymanowski, Sergej Vasil’evi? Rachmaninoff, Lowell Lieberman, Sergej Sergeevi? Prokof’ev e a 4 mani il Libertango di Astor Piazzolla.

CASALMAGGIORE – La Stagione 2017-2108 del Teatro Comunale di Casalmaggiore si arricchisce quest’anno di una Stagione Concertistica composta da cinque appuntamenti che, dal nuovo anno sino a maggio, porteranno sul palco del Teatro prestigiosi artisti di rilievo internazionale. Una rassegna realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia, nell’ambito di Circuiti Teatrali Lombardi, in collaborazione con il Casalmaggiore International Music Festival.

Primo appuntamento è giovedì 4 gennaio alle ore 21 con il concerto delle pianiste polacche Radoslawa Jasik e Malwina Marciniak, che eseguiranno musiche di Frédéric Chopin, Karol Szymanowski, Sergej Vasil’evi? Rachmaninoff, Lowell Lieberman, Sergej Sergeevi? Prokof’ev e a 4 mani il Libertango di Astor Piazzolla. Malwina Marciniak è una pianista polacca nata nel 1991. Nel 2015 si diploma in pianoforte alla Feliks Nowowiejski Music Academy di Bydgoszcz. Attualmente sta completando il Master in teoria musicale e composizione. Ha partecipato a numerosi masterclass con rinomati maestri quali, tra gli altri, Andrzej Jasinski, Eugen Indjic, Kevin Kenner, Mikhail Voskresensky e Lee Kum Sing. È vincitrice del I Premio al XIV Concorso Internazionale Juliusz Zarebski di Varsavia (2014), del I Premio e del titolo “Master of Interpretations” al X Concorso Internazionale di Interpretazioni Musicali a Przemysl (2016) e del Premio speciale musica da camera per pianoforte al XI Forum pianistico internazionale a Sanok, Polonia (2016). Ha ricevuto borse di studio dal sindaco di Bialystok e dal cancelliere dell’Accademia di musica di Bydgoszcz. Ha tenuto concerti al Museo Fryderyk Chopin, al Castello Reale di Varsavia e in vari centri musicali in Polonia e in Europa. Ha partecipato al Festival Internazionale di Musica di Casalmaggiore nel 2016 e 2017.

Radoslawa Jasik, pianista polacca, inizia la sua formazione musicale all’età di sette anni e continua gli studi al Karol Szymanowski State Music High School a Katowice (Polonia). Nel 2014 ottiene il diploma di bachelor di Musica al Feliks Nowowiejski Accademia di musica a Bydgoszcz. Nel 2014 è ammessa al Graduate Program (MM) presso The Mannes College La New School for Music di New York City e studia con Pavlina Dokovska. Riceve la borsa di studio Provost Merit per studiare a Mannes. Si diploma al Master’s Program of Music di The Mannes College nel maggio 2016 e attualmente sta perseguendo gli studi di specializzazione. Ottiene il diploma di studi presso la stessa Università e vince il I Premio al “The Beijing Music Academy Piano Competiton” (Cina), al “The J. S. Bach International Piano Concorso” (Polonia), al Concorso polacco-tedesco pianistico internazionale (Germania), al 20° Concorso Musicale Internazionale Città di Barletta, al 9° Concorso Internazionale di musica indipendente Individui (Ucraina) in un assolo e duo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e preso parte a prestigiosi festival e programmi musicali quali. Nel dicembre 2015 alla Carnegie Hall esegue la Partita n. 3 di Virko Baley con il flautista Denis Savelyev, prima esecuzione mondiale per flauto e pianoforte. Nel 2017 riceve il 3° Premio al Concerto di Chappaqua Competition di New York. È stata invitata a suonare a numerosi corsi di perfezionamento con molti artisti illustri.

INFORMAZIONI
Abbonamento ai 5 concerti – Posto Unico € 40,00 acquistabile presso il Centro Servizi al Cittadino del Comune, Piazza Garibaldi 26, piano terra (tel. 0375 284496), dal lunedì al sabato dalle ore 8,30-12,30.
Biglietti: Intero € 12,00, Ridotti e Loggione € 8,00, Studenti €  5,00. I biglietti dei singoli concerti si acquistano in prevendita presso il Centro Servizi al Cittadino (Piazza Garibaldi, tel. 0375 284496), dal lunedì al sabato dalle ore 8.30-12.30 e presso il botteghino del Teatro tutti i giorni di concerto a partire da un’ora prima l’inizio previsto.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...