Sabbioneta e De.Co., commissione a gennaio: due prodotti in lizza
Sono già state avanzate candidature per cui si arriverà alla definizione di quei prodotti da proporre ai visitatori per promuovere il territorio attraverso le sue specificità.

SABBIONETA – Fu uno dei primi atti della giunta guidata da Aldo Vincenzi a Sabbioneta, ma ora entra decisamente nel vivo: lo stesso primo cittadino nel primo consiglio utile, ovvero a gennaio 2018, presenterà la commissione che sarà chiamata a scegliere sull’assegnazione dell’etichetta De.Co. per determinati prodotti che hanno una storia e una tradizione legata, appunto, al comune in cui la ricetta è nata.
E’ la prima volta che questo accade per un comune del comprensorio Oglio Po e non a caso Sabbioneta, la Piccola Atene, perla di questo territorio, deve puntare molto sul turismo e dunque anche sui brand gastronomici che ne derivano. Il De.Co., come noto, indica la denominazione comunale di origine: nel territorio mantovano ve ne sono già più di una decina, specie nell’Alto Mantovano, ma nella zona comprensoriale, come detto, si tratta di una positiva novità.
A fare richiesta, per ora, sono stati due prodotti: un dolce e un tipo particolare di pasta fresca. “E’ riconosciuto che in Italia, a differenza di ogni altro paese – scrive dal proprio blog Alberto Sarzi Madidini, da sempre legato a Sabbioneta e al mondo del turismo, oltre che coordinatore delle Pro Loco locali – ci sono più specialità enogastronomiche che località, costituendo nell’insieme una varietà unica al mondo”. Lo stesso Sarzi Madidini offre la notizia poi confermata dallo stesso sindaco Vincenzi: “E’ recente la nomina, da parte dell’Amministrazione Comunale di Sabbioneta, dei rappresentanti della commissione che dovrà selezionare uno o più prodotti da inserire nella lista dei De.Co. locali. La commissione è di alto livello ed eterogenea essendo composta dal sindaco, dal direttore della rivista dei Borghi più Belli d’Italia, da una sommelier, dal presidente della Pro Loco, da una esperta di enogastronomia e da un bongustaio”.
Vincenzi ha altresì aggiunto che è sua intenzione inserire nella commissione anche un rappresentate delle minoranze consiliare: i nomi verranno svelati, come detto, nel prossimo consiglio comunale di Sabbioneta. Intanto sono già state avanzate candidature per cui si arriverà alla definizione di quei prodotti da proporre ai visitatori della Città Ideale per promuovere il territorio attraverso le sue specificità. “Prodotti unici per una Città unica” evidenzia Sarzi Madidini.
G.G.