Rivarolo M.no, zona artigianale “Ronchelli”: affidati i lavori per sistemare l’incrocio canalizzato
Entro l’anno verrà realizzata la “terza corsia” che renderà più sicuro l’accesso all’area per gli insediamenti produttivi lungo la provinciale 64 per Bozzolo. Interventi per il miglioramento all’accessibilità della zona artigianale sono previsti anche su Vicolo del Chiodo dove verrà realizzata l’illuminazione pubblica con 16 nuovi lampioni, oggetto di un separato appalto
RIVAROLO MANTOVANO – Entro l’anno verrà realizzata la “terza corsia” che renderà più sicuro l’accesso all’area per gli insediamenti produttivi lungo la provinciale 64 per Bozzolo. L’Amministrazione comunale guidata da Massimiliano Galli, per l’acquisto dei terreni, il progetto e la ristrutturazione dell’incrocio, ha complessivamente stanziato 150 mila euro circa, a valere sui bilanci 2016/17, frutto dell’accordo siglato con la Ballarini-Zwilling nell’estate 2016 e di un finanziamento regionale, attraverso la partecipazione al Bando Expo 2015 denominato “Interventi e iniziative di area vasta per l’attrattività territoriale integrata turistica e commerciale della Lombardia”. Quest’ultimo ha visto il Comune candidare la pista ciclabile realizzata vicino alla provinciale, primo troncone della futura ciclovia che, utilizzando le vicinali della Castellana e delle Lame, collegherà Rivarolo con Cividale, una volta ripristinata la percorribilità di via delle Rasche.
La necessità di strutturare adeguatamente l’accesso alla zona artigianale Ronchelli è emerso in tutta la sua evidenza all’inizio dell’anno, quando la ditta Ballarini-Zwilling ha modificato il sistema di accesso allo stabilimento, separando l’ingresso di rappresentanza da quello di servizio che utilizza appunto l’incrocio in questione per accedere alla zona “carico-scarico” delle merci. Come era nelle previsioni il traffico veicolare, costituito in larga parte da autotreni, oltre che dalle auto dei dipendenti, è aumentato sensibilmente passando da poche decine ad un centinaio, su base giornaliera; troppo, per un incrocio a T non regolamentato come l’esistente, per il quale infatti è stata prevista una terza corsia protetta che agevolerà gli automezzi in entrata ed in uscita dalla zona artigianale. La modifica interessa la strada provinciale 64 e pertanto è stato necessario il nulla osta della Provincia di Mantova che si è espressa sul progetto messo a punto dall’Ufficio tecnico comunale.
L’appalto, bandito nell’autunno, ha visto 65 ditte, provenienti da tutta Italia, candidarsi alla “call” per la manifestazione di interesse pubblicata sul sito internet del Comune. Aggiudicataria è risultata la ditta “EDILIZIA del comm. Belli Luigi Ennio & Figlio srl”, con sede nel Comune di Licciana Nardi (MS), che ha praticato un ribasso del 10% sul prezzo a base d’asta, stimato dall’Ufficio tecnico in 87.500 euro circa (+ Iva ed oneri accessori).
Interventi per il miglioramento all’accessibilità della zona artigianale sono previsti anche su Vicolo del Chiodo, nel tratto sterrato che collega la zona artigianale alla circonvallazione est, dove verrà realizzata l’illuminazione pubblica con 16 nuovi lampioni, oggetto di un separato appalto in corso di esperimento.
redazione@oglioponews.it