Venerdì a Villa Medici del Vascello incontro sulla finanza sostenibile
L'incontro si terrà alle 18 in collaborazione con Roberto Lottici, casalasco, dirigente di area patrimoniale presso un importante istituto di credito milanese.

SAN GIOVANNI IN CROCE _ Il Comune di San Giovanni in Croce organizza un incontro aperto a tutti gli imprenditori e le aziende del territorio per discutere insieme sul tema della finanza sostenibile. La finanza sostenibile si diversifica dalle operazioni meramente finanziarie, poiché si pone come obiettivo, tra gli altri, quello di creare valori utili alla società, ponendo al centro l’importanza del legame che unisce le aziende al tessuto sociale. Ma per finanza sostenibile si intende anche la ricerca di un equilibrio nel rapporto fra banca e cliente, affinché quest’ultimo possa raggiungere una consapevolezza della propria forza decisionale e, adeguatamente informato, possa essere più competitivo ed avere più potere contrattuale.
L’appuntamento è fissato per venerdì 17 novembre alle ore 18 presso Villa Medici del Vascello, ed è organizzato in collaborazione con Roberto Lottici, casalasco, dirigente di area patrimoniale presso un importante istituto di credito milanese.
“Questo incontro si inserisce all’interno di azioni messe in atto dall’Amministrazione Comunale e dirette alle imprese di San Giovanni, fra cui la messa a disposizione di un’informativa mensile sui bandi aperti e l’assistenza personalizzata dell’ufficio bandi sovracomunale – commenta il sindaco di San Giovanni in Croce Pierguido Asinari – . Fra gli ultimi risultati conseguiti ricordo il finanziamento regionale di 100mila euro ottenuto da un nostro progetto risultato vincitore del bando regionale Attract. Con esso interverremo riqualificando e rendendo appetibile un’area produttiva invenduta di 10.000 mq, oltre ad eseguire interventi finalizzati alla sicurezza e al decoro che interesseranno la zona industriale. Stiamo inoltre pensando di creare un nuovo servizio di supporto alle aziende già insediate o che vorranno insediarsi nel nostro comune, che renderemo noto nei prossimi mesi”.