Cronaca

Halloween e botti: a Viadana fenomeno contenuto Ordinanze e controlli funzionano

Polizia Locale e Carabinieri hanno svolto azione di controllo e prevenzione nel centro cittadino al fine di evitare possibili danni a cose o persone dovuto allo scoppio di materiale pirotecnico ed episodi di vandalismo. Rispetto agli anni scorsi gli strascichi della notte di Halloween sono diminuiti.

VIADANA _ Pare proprio funzionare l’azione di prevenzione e controllo messa in atto dal Comune per evitare che la notte di Halloween per il paese si trasformi in un incubo, a causa dello scoppio di materiale pirotecnico, spesso usato incautamente soprattutto dai più giovani, e di atti vandalici.  Lo scorso 31 ottobre già dalle 18 è entrato in funzione il servizio di vigilanza da parte della Polizia Locale, che è terminato solo dopo la mezzanotte e mezza.

Tre agenti con l’ausilio di un mezzo di servizio hanno svolto azione di controllo del centro cittadino, con particolare riferimento a Piazza Manzoni, Piazza Matteotti, Via Verdi, Piazzale Parazzi, Via Manzoni, Via Sanfelice, Via Cavallotti, Largo De Gasperi e Ospedale vecchio. Tanti i ragazzi controllati, soprattutto tra le 21 e le 23.30, prevalentemente minorenni divisi in piccoli gruppi, che hanno consegnato spontaneamente il materiale pirotecnico eventualmente posseduto. Materiale che è stato trattenuto presso il comando. Alle 22.45 in Piazza Manzoni anche una pattuglia dei Carabinieri di Viadana per svolgere attività di controllo e prevenzione. In seguito ad alcune chiamate telefoniche che segnalavano lo scoppio di petardi, la Polizia Locale ha effettuato poi un sopralluogo in via Vitiello, mentre i Carabinieri hanno fatto altrettanto in via Paralupa.

Nel complesso non sono stati registrati danneggiamenti e rispetto agli anni passati il fenomeno della notte di Halloween è parso meno accentuato. Soddisfazione è stata espressa dal consigliere comunale con delega alla Sicurezza Romano Bellini: “Come amministrazione comunale siamo contenti che con le nostre ordinanze il fenomeno anno per anno si stia affievolendo. Speriamo che i genitori facciano la propria parte facendo capire che ai loro figli che i botti sono pericolosi innazitutto per la loro incolumità”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...