Feste e turismo

San Gallo conquista Sabbioneta con lo street food e i profumi culinari sudamericani

Centinaia di visitatori si sono letteralmente tuffati sulle griglie arroventate dello stand argentino dove assortimenti da far venire l'acquolina in bocca ricevevano la giusta dose di cottura sollevando profumi ed olezzi generalmente apprezzati.

SABBIONETA – Davvero una nuova veste quella che ha abbellito la Fiera di Sabbioneta nella sua edizione rinnovata a cura della Proloco anch’essa agghindata di nuovo. L’idea dello “Stret food” ha suscitato un consenso generale anche se qualcuno storcerà il naso nel vedere accostati stand di carne, cipolle e peperoni allo stile elegante e raffinato dei monumenti gonzagheschi protetti dall’Unesco. Ma si sa anche i Gonzaga mangiavano e a quanto risulta non si soffermavano sull’etichetta, mangiando quasi mai in punta di forchetta.

Centinaia di visitatori si sono letteralmente tuffati sulle griglie arroventate dello stand argentino dove assortimenti da far venire l’acquolina in bocca ricevevano la giusta dose di cottura sollevando profumi ed olezzi generalmente apprezzati. Laddove lo sguardo spaziava era tutto un succedersi di immagini culinarie, dalle braciole alla paella, dai formaggi alle gigantesche patate dell’Abruzzo comprendendo piccanti piadine farcite preparate al momento da due sorelle messicane. Su tutto a vigilare il presidente della Pro Loco sabbionetana Massimo Gualerzi supersoddisfatto della rinascita di questa fiera di San Gallo in grado di attirare tantissima gente per tutti e tre i giorni in cui la manifestazione è durata.

Ros Pis

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...