Amici Centro Italia, si parte Raccolta e trasporto, il 7 e 8 consegna nell'area di Amatrice
Siamo in contatto con la nostra referente del WWF - racconta uno dei volontari - che ci ha raccontato di una pessima estate passata tra incendi e siccità. Ci hanno chiesto soprattutto fioccato per gli animali e granaglie per le galline"
![](https://www.oglioponews.it/app/uploads/2017/04/Amicia-ev.gif)
CASALMAGGIORE – Gli Amici del Centro Italia ripartono, con il terzo viaggio organizzato da quando, nel febbraio scorso, partì il primo dei convogli destinati a portare aiuti nella zona del terremoto. Nel frattempo sono cambiate alcune delle associazioni e delle persone coinvolte e se ne sono aggiunte altre. Partners paritari e collaboratori dell’iniziativa sono da sempre Sportfoglio, Anpana Calvatone, Amici Centro Italia Cremona e Parma, Montepico Emergenza a 4 zampe di Parma, Mercato Equo e Solidale, con la fattiva collaborazione della società VBC Volley Rosa Pomì che nei primi due viaggi ha messo a disposizione alcuni dei mezzi poi partiti. “Siamo in contatto con la nostra referente del WWF – racconta uno dei volontari – che ci ha raccontato di una pessima estate passata tra incendi e siccità. Ci hanno chiesto soprattutto fioccato per gli animali e granaglie per le galline, ma raccogliamo anche cibo a lunga conservazione per umani, alimenti normali e medicali per gatti e medicali per cani”. La partenza è fissata per sabato 7 ottobre nel pomeriggio, con arrivo e sosta in un agriturismo dell’area. Poi, la domenica, dalla mattina e sino a fine distribuzione (tardo pomeriggio) il giro ormai conosciuto, accompagnati dal WWF: “Un modo come un altro per aiutare l’economia di quella terra aver deciso come la volta scorsa di pernottare nell’area del sisma”. Dalla prima mattina, il giro capillare nelle frazioni di Amatrice, con la distribuzione dei generi raccolti negli ultimi mesi e quelli che arriveranno: sarà un viaggio tra persone che ormai conosciamo, accompagnati dal WWF che continua a darci una mano”. Da consegnare parte dei 300 litri d’olio d’oliva dell’oleificio Zucchi di Cremona (l’altro sarà consegnato in un successivo viaggio tra novembre e dicembre) e il materiale raccolto dal Mercato Equosolidale. Nel gruppo che scenderà (al momento tre, quattro furgoni, ma l’organizzazione è ancora in itinere), anche e per la terza volta il sindaco di Martignana Alessandro Gozzi, oltre all’ex presidente della Federazione Italiana Canoa Turistica Arcangelo Gengis Pirovano. “Naturalmente – spiegano ancora i volontari – il viaggio e l’alloggio sono autofinanziati. Ed accettiamo la collaborazione di chiunque voglia aggiungersi per darci una mano”. Per chi volesse contribuire l’invito è quello di contattare gli AMICI Centro Italia tramite la pagina facebook (dove è possibile trovare anche i resoconti delle altre consegne e le immagini degli altri viaggi) o rivolgersi a Sportfoglio, via Marconi 1 Casalmaggiore, tel 0375201601 (ore ufficio) o 3383062377.
Nazzareno Condina