Tenca e la musica per sognare: tuffo di 50 anni (coi New Trolls) tra musica italiana e Beatles
La serata ha avuto un fine benefico: durante il concerto, infatti, sono state vendute confezioni di riso per sostenere l’iniziativa “Un Sor… riso per la vita” di Aido, che ha raccolto anche qualche iscrizione tra i presenti con il presidente Ambrogio Mazzini in prima linea.

CASALMAGGIORE – Qualche persona in meno rispetto all’anno scorso, a causa soprattutto del maltempo che non ha certo favorito l’afflusso, ma 500 spettatori circa hanno comunque assiepato il Parco della Posta a Casalmaggiore domenica sera per la serata musicale organizzata da Fausto Tenca e dalla sua orchestra.
Lo stesso Tenca ha aperto le danze, letteralmente, con “Mi ritorni in mente” di Lucio Battisti, classico che dà anche il titolo a queste serate, capaci di spaziare nella musica italiana (e non solo) dagli anni ’60 ad oggi. Subito dopo ecco “Dio è morto” dei Nomadi, e ancora l’omaggio a Bob Dylan, premiato lo scorso anno con il Nobel per la Letteratura, e ai 50 anni di carriera dei Pooh, che hanno chiuso un grande percorso artistico insieme nel 2016. L’ouverture di Tenca e della sua orchestra ha portato poi al momento più sentito: il ricordo, con tanto di foto sul palco e alla presenza dei genitori e della moglie, di Luca Storti, musicista casalese scomparso cinque anni fa e applaudito anche dai tanti amici presenti tra il pubblico.
Poi il pezzo forte della serata, con Ricky Belloni e Andrea Cervetto dei New Trolls, che assieme al bassista Marco Galli hanno dato un saggio di bravura, vocale e strumentale, ripercorrendo il repertorio dei Beatles per il pubblico, che ha molto apprezzato. Una serata insomma di forte nostalgia ma anche di grande cultura musicale, dove soltanto la temperatura non propriamente estiva ha un po’ stonato. Mai come stavolta però gli assenti hanno avuto torto. La serata ha avuto inoltre un fine benefico: durante il concerto, infatti, sono state vendute confezioni di riso per sostenere l’iniziativa “Un Sor… riso per la vita” di Aido, che ha raccolto anche qualche iscrizione tra i presenti con il presidente Ambrogio Mazzini in prima linea.
G.G.