Cronaca

San Giovanni in Croce: l'8, 9 e il 10 Settembre scatta il Beer Festival

Dopo la rassegna enogastronomica "I sapori della bassa 2.0" dello scorso giugno, l'Associazione Gli Amici dei Sapori si è rimessa all'opera e con il patrocinio del Comune, ha riorganizzato per l'8 - 9 - 10 settembre il weekend dedicato alla birra, con cucina, musica ed eventi collaterali.

SAN GIOVANNI IN CROCE _  Dopo la rassegna enogastronomica “I sapori della bassa 2.0” dello scorso giugno, e sulla scia del 2016, l’Associazione Gli Amici dei Sapori con il patrocinio del Comune, ha organizzato per l’8 – 9 – 10 settembre in Piazza a San Giovanni in Croce il “Beer Festival”. Diverse le manifestazioni in programma nella tre giorni all’insegna del divertimento e della birra a fiumi, come è ovvio che sia, ma con l’attenzione anche al sociale. Detto che dalle 19 sarà sempre possibile cenare in piazza grazie alla cucina degli Amici dei Sapori, si partirà infatti venerdì 8 alle 20 con la presentazione delle squadre del locale sodalizio calcistico, la P.S.G e alle 22 poi spazio all’intrattenimento musicale con “Spingi Gonzales”. Per sabato 9 si sta lavorando per un’altra iniziativa che possa magari coinvolgere associazioni locali o di volontariato, quindi dalle 22 musica con la “Riflesso Band”. Domenica 10 l’appuntamento con la cucina degli Amici dei Sapori raddoppia: dalle 12 il pranzo domenicale sarà servito”. Dalle 19 dj set con Marco e Fabio e serata finale del Beer Festival. “Siamo nel pieno dei preparativi – ci racconta il presidente dell’associazione Amici dei Sapori Andrea Roseghini – e stiamo ancora definendo alcuni eventi. Insomma il programma è in aggiornamento. La birra naturalmente, sarà protagonista, insieme ai suoi appassionati. Stiamo infatti preparando una gara, tra birre italiane e birre tedesche. A decretare la vincitrice saranno coloro che decideranno di venirci a trovare per passare una serata in compagnia, mangiare bene, ascoltare musica e appunto gustare le birre e votarle. Chi vorrà, invece del bicchiere di plastica che si usa in queste occasioni, potrà con un piccolo contributo portarsi a casa anche un bel boccale! La cucina – prosegue Roseghini – proporrà tortelli di patate, tagliata, spiedoni da 400 gr e altro. Domenica poi Villa Medici del Vascello sarà aperta per le visite. Sperando che il meteo ci dia una mano, come è successo l’anno scorso, siamo entusiasti e fiduciosi anche per questo appuntamento”. (MLR)

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...