Eridanos, un successo nazionale: il 16 settembre la premiazione, opere giunte da 28 province
Quest’anno, per la prima volta, il tradizionale premio speciale dedicato alla memoria di Giancarla Assandri (offerto dalla famiglia) verrà assegnato, come premio alla carriera, a un autore che, negli anni, si sia particolarmente distinto nella tutela e diffusione del dialetto nonché delle tradizioni popolari.

GUSSOLA – La Giuria dell’undicesima edizione del Concorso Letterario Nazionale “Eridanos”, organizzato dall’associazione Arcibassa di Gussola, è già al lavoro per scegliere, tra le 83 opere presentate, quelle che saranno ammesse alla cerimonia di premiazione che si terrà sabato 16 settembre 2017 a partire dalle ore 16 a Gussola presso la sala polivalente intitolata a Papa Giovanni Paolo II (ex Centro Culturale, Piazza Comaschi n. 24/1).
I nomi della giuria verranno resi pubblici il giorno della premiazione. Come in passato, il concorso era articolato in quattro sezioni: la Sezione A era riservata a poesie in lingua italiana, la Sezione B alla poesia dialettale (di qualsiasi dialetto parlato in Italia), la Sezione C ai racconti brevi in lingua italiana o in un qualsiasi dialetto parlato in Italia ed infine la Sezione Green, che era invece riservata ai giovani di età non superiore agli anni 20. Quest’anno, per la prima volta, il tradizionale premio speciale dedicato alla memoria di Giancarla Assandri (offerto dalla famiglia) verrà assegnato, come premio alla carriera, a un autore che, negli anni, si sia particolarmente distinto nella tutela e diffusione del dialetto nonché delle tradizioni popolari.
A conferma del successo che il Concorso “Eridanos” ottiene tuttora, sono 28 le provincie italiane da cui sono pervenuti i lavori: Alessandria, Ascoli Piceno, Asti, Bari, Bologna, Brescia, Carbonia–Iglesias, Cremona, Fermo, Firenze, Isernia, Mantova, Matera, Milano, Modena, Monza- Brianza, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Pisa, Pordenone, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Udine, Varese.
Per ogni sezione verranno premiate le prime due opere classificate, più eventualmente altre ritenute meritevoli a giudizio insindacabile della Giuria. “Arcibassa” ringrazia tutti coloro che hanno voluta dare, in qualsiasi modo, un loro sostegno alla realizzazione di questo evento importante evento culturale.
V.R.