Cronaca

Piadena, pronti a partire i lavori per la nuova palestra. E il 31 inaugura campo da calcio a 7

Si creerà così un vero e proprio polo sportivo in via XX Settembre, dato che la nuova struttura sorgerà tra il palazzetto storico (per il quale non è da escludere in futuro una riqualificazione ad hoc) e le piscine, completando così una sorta di ideale percorso.

PIADENA – La rivoluzione sportiva, e nel dettaglio degli impianti sportivi, a Piadena, è ormai pronta ad entrare nel vivo. Due diverse strutture, due diversi ambiti, per utilizzare il gergo riportato anche sulle varie delibere dell’albo pretorio, ma un’unica grande operazione che ha lo scopo di fornire nuove strutture, ampliando così il raggio di campi e immobili indoor a disposizioni delle società sportive del comune.

La prima notizia è quella di una inaugurazione: il nuovo campo di calcio a sette in erba sintetica, che sorge in via Falchetto, sarà presentato alla cittadinanza il prossimo 31 agosto, alla presenza delle vecchie glorie del Gruppo Sportivo Martelli, storica società di calcio cittadina, dei rappresentanti del comune di Piadena e ovviamente della Pro Loco, che contribuirà all’organizzazione dell’evento. Il campo a sette è di ultima generazione è consentirà di trovare uno sfogo ulteriore alle non poche squadre, considerando anche le giovanili, che ruotano attorno all’orbita Martelli e, in generale, che costituiscono il tessuto connettivo dello sport piadenese.

L’opera più importante, tuttavia, è quella del nuovo palazzetto, che sorgerà in via XX Settembre: palazzetto polivalente coperto con relativi spogliatoi, come precisa la delibera, per il quale il comune ha scelto di pagare mediante un leasing ventennale. La spesa viene diluita in rate annuali di 74.488 euro, che inizieranno ad essere pagate dal 2018. Nel documento pubblicato all’albo pretorio si parla chiaramente di palazzetto, anche se più propriamente potremmo parlare di palestra, dato che il vecchio palazzetto, quello che da anni ospita le discipline indoor piadenesi, resterà attivo.

Si creerà così un vero e proprio polo sportivo in via XX Settembre, dato che la nuova struttura sorgerà tra il palazzetto storico (per il quale non è da escludere in futuro una riqualificazione ad hoc) e le piscine, completando così una sorta di ideale percorso. I lavori, in questo caso, partiranno dopo ferragosto e il tempo a disposizione per la costruzione sarà di 140 giorni circa, dunque con l’anno nuovo la struttura vedrà ufficialmente la luce. Dalla delibera si evincono anche i nomi dei soggetti che prendono parte al progetto: Ercole Consorzio Stabile, Tipiesse come esecutore dei lavori, Eurocave come subappaltatore, mentre il direttore dei lavori sarà l’ingegnere Bernardo Vanelli.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...