I bambini e il fisco: i disegni realizzati da studenti esposti all'Ufficio Entrate casalese
Dai colori utilizzati e dalle immagini disegnate si intuisce la comprensione del messaggio della favola “Principessa IVA ed il regno delle sette ceste”, utilizzata come metafora per spiegare al meglio i principali meccanismi fiscali: una iniziativa che sicuramente si cercherà di ripetere nei prossimi anni.

CASALMAGGIORE – Dopo l’incontro del 16 maggio scorso, le classi quinte e quarte di Vicomoscano e la classe quinta di Vicobellignano ha consegnato nelle mani del direttore dell’Agenzia delle Entrate Ufficio territoriale, dottoressa Giampaola Brozzi, gli elaborati che sono stati prontamente esposti al Front Office dell’Ufficio. L’Ufficio si trova in Via Volta 41 e gli elaborati possono esser visionati da tutti i cittadini che frequentano l’Ufficio ma anche da chi volesse solamente ammirarli, trattandosi di ufficio pubblico e aperto dal lunedì al venerdì.
Dai colori utilizzati e dalle immagini disegnate si intuisce la comprensione del messaggio della favola “Principessa IVA ed il regno delle sette ceste”, utilizzata come metafora per spiegare al meglio i principali meccanismi fiscali: una iniziativa che sicuramente si cercherà di ripetere nei prossimi anni scolastici e per tutti i Comuni del distretto di competenza dell’ufficio che ha sede a Casalmaggiore.
redazione@oglioponews.it