Politica

Torricella, plebiscito Sacchini: "E l'affluenza va letta in modo corretto". Chi entra in consiglio

Due record per Torricella. Quello della vittoria più larga, dato che nessuno tra Cremona e Mantova ha sfondato il tetto dell’84%, e quello dell’affluenza più bassa. "E’ vero che numericamente ha votato solo il 42%, ma dobbiamo calcolare che il 33% di residenti e aventi diritto ora vive all’estero".

TORRICELLA DEL PIZZO – Un successo senza problemi, come già era accaduto nel 2012. Emanuel Sacchini è ancora il primo cittadino di Torricella del Pizzo. “Continuità è la parola d’ordine e l’aspetto che più mi inorgoglisce – spiega Sacchini – è l’alta percentuale a favore della mia lista. Significa che i cittadini hanno apprezzato il lavoro svolto in questi dieci anni di doppio mandato. L’unica garanzia che posso dare è che, tra pregi e difetti che ho come tutti, darò il massimo per sviluppare al meglio anche il terzo mandato, anche questi prossimi cinque anni che ci attendono”.

Due record per Torricella. Quello della vittoria più larga, dato che nessuno tra Cremona e Mantova ha sfondato il tetto dell’84%, e quello dell’affluenza più bassa. “E’ vero che numericamente ha votato solo il 42%, ma dobbiamo calcolare che il 33% di residenti e aventi diritto ora vive all’estero, principalmente in Sudamerica, e nessuno dunque torna a casa per votare alle amministrative, non potendo farlo se non sul posto. Quindi, valutando che già il 33% non sarebbe arrivato alle urne a priori, direi che l’affluenza non è stata così negativa: c’è stato un calo, non un tracollo, come del resto in tutta Italia, ma i torricellesi che vivono a Torricella del Pizzo sono venuti a votare nella misura del 65%. Tenendo conto anche della componente anziana, credo sia un risultato da rimarcare”.

Basso, invece, il numero di preferenze, che però contava solo per la minoranza (e questo probabilmente ha scoraggiato i cittadini a esprimere, oltre al voto per il sindaco, anche la scelta sul candidato consigliere), dato che i candidati di maggioranza in lista entrano tutti automaticamente in consiglio. A tal proposito Astrid Del Re ha avuto accesso al consesso pur avendo lo stesso numero di preferenze di Sarah Bonfatti Paini. Motivo? Si trova prima nell’elenco di lista consegnato.

Questo il nuovo consiglio comunale di Torricella del Pizzo (tra parentesi il numero maggiore di preferenze):
Sindaco: Emanuel Sacchini (terzo mandato)
Maggioranza (lista “Municipium”): Annita Lupi, Roberto Adami, Stefania Azzoni, Claudia Rivetti, Lorenzo Sala, Alessandro Scaglioni, Alberto Scaroni
Minoranza (lista “Insieme per Torricella”): Cristina Fadani (d’ufficio come candidato sindaco), Andrea Pelizzoni (6), Astrid Del Re.

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...