Cronaca

Dopo i disagi, c'è l'ordinanza. Ma per l'acqua che scarseggia Canneto teme..la solita storia

Dopo la domenica con tante segnalazioni di "rubinetti" asciutti, è arrivata un'ordinanza che limita l'utilizzo dell'acqua potabile nel periodo estivo. Ma sono in molti a temere che quello di tre giorni fa, più che un episodio isolato, sia stata solo l'avvisaglia di un fenomeno che ormai si ripete da diversi anni.

CANNETO SULL’OGLIO _ Viaggia su due binari paralleli la comunicazione ai cannetesi circa l’argomento “acqua che scarseggia”. Dopo i disagi patiti dalla popolazione nella giornata di domenica e in parte proseguiti anche nelle prima parte di lunedì, ecco che è stata emanata dal Comune l’ordinanza che limita ai soli usi domestici e lavorativi l’utilizzo dell’acqua dell’acquedotto, vietando quello per “scopi irrigui di orti, giardini e di raffrescamento” dalle 5 del mattino alle 23. Il divieto resterà in vigore fino al 30 settembre. Contemporaneamente il sindaco Raffaella Zecchina, ha postato sulla pagina Facebook del Comune un altro post dopo quello di sabato che, avvisava della possibilità che l’acqua a disposizione nel serbatoio di Canneto si esaurisse in breve tempo e chiedeva la massima parsimonia nell’utilizzo. Nel suo secondo messaggio sui social network postato ieri scrive: “Carissimi Cannetesi in questi giorni la ditta SISAM ha lavorato come sempre con la massima professionalità e serietà al fine risolvere il problema senza creare disservizi alla cittadinanza, tuttavia anche se il problema é rientrato si chiede di avere la massima parsimonia nell’utilizzo dell’acqua. Grazie per la collaborazione”.

“Usare l’acqua con parsimonia”  è un tormentone tardo primaverile – estivo già in voga da diversi anni a Canneto. Quando infatti si arriva in questo periodo, il problema si ripresenta. Più o meno puntuale. Ecco perché in tanti, seppur arrabbiati, non si sono sorpresi più di tanto di quanto accaduto domenica. Si teme insomma sia in arrivo la solita estate in cui l’acqua, non raramente, durante il giorno, “va e viene” . Sono gli stessi cannetesi a ribadirlo. Mentre leggono l’ordinanza affissa in bar e negozi, oppure mentre commentano la questione sui social. Quale sia stato il problema domenica piuttosto che la reale causa di un fenomeno non nuovo negli ultimi anni a Canneto, (che sia l’utilizzo eccessivo, l’impianto idrico vetusto e dunque guai strutturali, piuttosto che un guasto tecnico di altra natura?), non si è capito e non è stato spiegato. Due le ipotesi che erano state fatte dall’Amministrazione sabato su Facebook, nel messaggio postato per avvisare i cittadini dei disagi in vista per il giorno successivo, ovvero: “eccessivo consumo d’acqua o eventuali guasti che Sisam sta verificando”. 

Comunque sia, sensibilizzare ad evitare sprechi è sempre utile e positivo. L’acqua è una risorsa preziosa. A Canneto pare, in particolar modo.

Maria Luisa Rancati

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...