Feste e turismo

"Ritroviamoci in piazza", sabato la prima di 25 serate danzanti sul "listone" casalese

Se l’arte delle sette note avrà una netta prevalenza, sarebbe un errore dimenticare ad esempio la presenza, sabato 22 luglio, anche del noto barzellettiere Adorni per una serata di spensieratezza e divertimento: due doti da ricercare lungo tutto l’arco della rassegna.

CASALMAGGIORE – Ritroviamoci in piazza, finalmente si parte. L’atto primo di una nuova rassegna si terrà infatti sabato 27 maggio dalle ore 21 con la prima serata danzante di una serie di 25 appuntamenti, che mirano a riportare gente sul “listone” di piazza Garibaldi durante l’intera estate. La rassegna, ideata dall’associazione Amici di Casalmaggiore e che non andrà in conflitto con i Giovedì d’Estate della Pro Loco, il cui programma verrà a breve presentato, durerà infatti fino al 2 settembre, organizzando spettacoli musicali, prevalentemente a base di liscio e piano bar, ogni giovedì e ogni sabato.

Ad aprire le danze sarà dalle 21 di sabato proprio la serata di ballo con l’orchestra Loredana Ferrari, mentre per restare ai primi appuntamenti, giovedì 1 giugno la musica anni ’60, ’70 e ’80 echeggerà in piazza. Serata diversa quella di sabato 3 giugno, perché dedicata ai più piccoli, con giochi e intrattenimento proprio per i bambini. L’intenzione degli organizzatori è quella di valorizzare eventi musicali che prevedano la partecipazione di molti artisti locali, quasi a chilometro zero: non mancheranno dunque due casalesi doc come Fausto Tenca, da anni sulla breccia musicale, e Miro Lanzoni, che negli anni ’60 e ’70 spopolò con Miro e i Lord.

E se l’arte delle sette note avrà una netta prevalenza, sarebbe un errore dimenticare ad esempio la presenza, sabato 22 luglio, anche del noto barzellettiere Adorni per una serata di spensieratezza e divertimento: due doti da ricercare lungo tutto l’arco della rassegna, del resto, perché “Ritroviamoci in piazza”, nel titolo della kermesse ha già previsto anche quella che è la missione degli organizzatori e, in generale, dei casalesi che vorranno approfittare dell’occasione.

G.G. 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...