Grande partecipazione sabato ad Acquanegra per il settimo Memorial Andrea Barbieri
Presente al gala di Arti Marziali organizzato da Angelo Appiani con gli amici del giovane cannetese e alcune palestre del territorio, anche il maestro Pierluigi Pajello, presidente provinciale dello CSEN, che ha portato i suoi saluti ringraziando tutti per la splendida iniziativa.
ACQUANEGRA SUL CHIESE – Grande partecipazione per il Settimo Memorial Andrea Barbieri, il gala di arti marziali intitolato al giovane cannetese scomparso tragicamente in un incidente stradale nel 2010, che si è svolto sabato 20 maggio nel Palazzetto dello Sport di Acquanegra sul Chiese, L’iniziativa è stata come sempre fortemente voluta dal Maestro Angelo Appiani, direttore tecnico dell’evento nonché maestro della scuola di Karate di Canneto s/Oglio coadiuvato per l’occasione anche dal maestro Elvio Ghidini e l’istruttore Luca Perry.
La manifestazione si è svolta in collaborazione con le palestre di Solferino Enjoi Plus, Kick Boxing Mantova, Team Emanuele Favalli, Team Luca Perry, Profaiting Rules e Team Bennauna Goito. Hanno inoltre partecipato le palestre di Karate di Canneto e di Acquanegra con dimostrazioni di kata stile Goju Ryu, e la palestra di Castellucchio di Ju Jitsu allenata dal maestro Cherubino Soldano. Presente all’evento anche il maestro Pierluigi Pajello, presidente provinciale dello CSEN, che ha portato i suoi saluti ringraziando tutti per la splendida iniziativa.
La serata si è aperta alle 19,30 con i vari incontri individuali a girone ed alcuni da ragazzi di 12 anni a scopo dimostrativo. Alla manifestazione erano presenti anche i genitori di Andrea Barbieri. La mamma Doris ha premiato personalmente il vincitore finale del torneo, l’atleta Michele Botturi della palestra Enjoi Plus di Solferino allenato dal M° Gaetano Regole.
Al termine della serata, davvero ben riuscita, Angelo Appiani ha tenuto a ringraziare: “l’amministrazione comunale di Acquanegra sul Chiese, tutti gli amici di Andrea che ogni anno grazie a questo evento tengono vivo il suo nome, il dottor Marzi, la Padana Soccorso e tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione dell’evento”.
redazione@oglioponews.it