Ghizzardi, cuore e genio viadanese: inaugurata la mostra a lui dedicata
"Caratterizzato da una sensibilità e una delicatezza più uniche che rare - spiega Zucchini - fu un grande osservatore, un vero indagatore di anime che seppe restituire un volto ad ogni soggetto da lui ritratto. Torna con una mostra a lui dedicata , una selezione di 27 opere scelte dal curatore della mostra Valter Rosa".

VIADANA – Sabato mattina è stata inaugurata la mostra dedicata a Pietro Ghizzardi, viadanese doc. Un artista che ha amato profondamente la propria terra e tutto quello che essa è stata in grado di dargli, ha spiegato l’assessore alla Cultura Ilaria Zucchini durante l’inaugurazione.
Ghizzardi torna oggi a Viadana, sua terra natale, dove ha vissuto tra la Corte Pavesina, la Corte Motta e la Corte Fenil Rosso. “Caratterizzato da una sensibilità e una delicatezza più uniche che rare – spiega Zucchini – fu un grande osservatore, un vero indagatore di anime che seppe restituire un volto ad ogni soggetto da lui ritratto. Torna con una mostra a lui dedicata , una selezione di 27 opere scelte dal curatore della mostra Valter Rosa, professore dell’Accademia di Brera, più un murale gelosamente custodito all’interno del Mu.Vi”.
Oltre alla mostra, vi saranno due appuntamenti collaterali: il 27 maggio alle 17 con la proiezione di documentari sulla vita del Ghizzardi, alla presenza dell’avv. Alfredo Gianolio ed il 3 giugno, sempre alle ore 17, con la presentazione di “Mi richordo anchora” a cura dell’avv. Gianolio con reading di Simone Coroni. “La scorsa settimana – spiega Zucchini – abbiamo incontrato i dirigenti scolastici per invitare bambini, ragazzi e insegnanti a visitare la mostra, avvicinandosi così ad un artista che tanto ha dato e che tanto continua a dare a Viadana e ai viadanesi. Per la realizzazione di questo progetto dobbiamo ringraziare il Direttore della Galleria d’Arte Contemporanea Paolo Conti, la famiglia Ghizzardi, in particolare Lucia, Nives e Giulia, il professor Valter Rosa, il fotografo Alessandro Bosoni, i collaboratori di Alessandro quindi Carlo Beccari e Francesca. Ringrazio inoltre gli sponsor che hanno da subito creduto nell’importanza di questo progetto per Viadana e per i viadanesi ovvero Gruppo Mauro Saviola e Arti Grafiche Castello. Senza scordare la Galleria Amici del Premio di Suzzara per la contemporanea esposizione di un autoritratto del Ghizzardi nel periodo della mostra”.
Tante le autorità che hanno presenziato all’importante momento per il territorio che porta a ricordare le proprie radici: su tutti l’assessore regionale Gianni Fava e il delegato dal Presidente della Provincia il consigliere provinciale (e sindaco di Sabbioneta) Aldo Vincenzi. La mostra sarà visitabile tutti i giorni, dalle 16 alle 19, fino al 18 giugno.
redazione@oglioponews.it