Eventi

Mattoncini Lego protagonisti ad Acquanegra con la mostra curata da The Bricks Brothers

Grazie all'esposizione realizzata a Teatro in collaborazione con il Comune, grandi e piccini hanno potuto ammirare tante costruzioni realizzate con i Lego. Riuscito anche il concorso per i bambini delle primarie.

ACQUANEGRA SUL CHIESE _ Più di 20 mila mattoncini Lego in mostra, riuniti in tante costruzioni. Pezzi dagli anni 80 ad oggi, diversi già fuori produzione ed alcuni ormai rari, con quotazioni anche superiori ai mille euro. Nella mostra a ingresso libero realizzata da The Bricks Brothers in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Acquanegra sabato 6 e domenica 7 maggio al Teatro Comunale non è mancato nulla, anche grazie allo stand all’ingresso di “Giochienonsolo”.

Dai set più recenti ispirati al cinema come Star Wars e Ghostbusters, ai cartoni animati con i Simpson in prima fila, fino a pezzi da collezionista, come una delle prime caserme dei pompieri e gli indigeni “Oropacos”.

 

A disposizione dei visitatori c’era anche una postazione in cui potersi liberamente cimentare con i mattoncini messi a disposizione dagli organizzatori. Organizzatori che sono tutti di Asola: Moreno Romanelli, Francesco Torreggiani, Elisa Marcolini,  Federica Verdi e Matteo Perteghella, e che insieme formano appunto “The Bricks Brothers”. “Siamo alla sesta mostra – spiega Moreno Romanelli – e a fine mese saremo presenti ad Asoland, iniziativa con i mattoncini Lego a scuola – . Proprio in tema di scuola  – prosegue – qui ad Acquanegra abbiamo invitato i ragazzi delle scuole primarie comunali per un concorso che univa la costruzione coi Lego all’invenzione di una storia, in modo che la creatività potesse esprimersi a più livelli. Erano presenti molti bambini delle otto classi, che, in un’ora di tempo, hanno elaborato i loro progetti con grande fantasia. I primi tre gruppi classificati hanno vinto un premio speciale, ma tutti sono comunque stati premiati con dei mattoncini”. (nella foto sotto Moreno Romanelli)

Soddisfatta per la riuscita della mostra e soprattutto per la risposta positiva arrivata dai ragazzi della scuola primaria anche il consigliere Sandra Accini, che si è occupata dell’evento per l’amministrazione comunale: “Ringraziamo Moreno e tutti i Bricks Brothers per questa esposizione. Siamo molto contenti soprattutto per la partecipazione numerosa dei bambini della scuola primaria che sabato hanno affollato il Teatro, mostrando di gradire molto l’iniziativa”.

Maria Luisa Rancati

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...