Eventi

Festa del Luartìs: fervono i preparativi per domenica a Canneto, Drizzona e Piadena

Fervono i preparativi per la prima delle cinque tappe della Festa del Luartis 2017, che si terrà il 14 maggio. Partenza di due percorsi, delle erbe e del tempo, da Canneto e Piadena. Poi ritrovo a Castelfranco d'Oglio

CANNETO/DRIZZONA/PIADENA – Fervono i preparativi per la prima delle cinque tappe della Festa del Luartìs 2017, che si terrà il 14 maggio. Sarà una giornata da ricordare per quel che riguarda la manifestazione, visto che per la prima volta, i comuni di Canneto sull’Oglio, Drizzona e Piadena saranno “attraversati dalla festa” nella stessa giornata, seppur con percorsi differenti. L’iniziativa nata dalla volontà del Parco Oglio Sud, propone come sempre percorsi gastronomici e naturalistici. Non mancheranno risotti e frittate con i luartìs (il luppolo selvatico), la musica (concerti, di gruppi e scuole locali o di ospiti esterni), le esplorazioni (visite guidate, biciclettate), le bancarelle di prodotti tipici e biologici. La festa domenica partirà nel pomeriggio, con due percorsi diversi in partenza da Canneto e Piadena.

Da Canneto alle 14.30 prenderà il via da Piazza Gramsci il percorso delle erbe. Si inizierà con una breve visita alle collezioni dell’Ecomuseo Valli Oglio Chiese, per proseguire in bicicletta con una passeggiata alla scoperta delle principali erbe, delle loro proprietà e dei loro utilizzi curativi e in cucina.

Sempre alle 14.30 da Piadena davanti al Municipio, partenza del percorso del tempo che comincerà con una breve visita al Museo Archeologico Platina per poi proseguire in bicicletta verso i Lagazzi.

Quindi, dopo una passeggiata rivolta al riconoscimento delle erbe o alla scoperta della  storia del territorio, i due gruppi si potranno riunire a Drizzona per l’inaugurazione alle 16.30 dell’orto Sociale Sinergico, nato dal progetto Legami di Terra del Consorzio Casalasco Servizi Sociali. Come tradizione vuole il punto d’arrivo sarà alle ex scuole di Castelfranco, dove ci sarà dalle 17 una gustosa merenda a base di frittate, panini e dolci, allietata dal Gruppo Folcloristico “Sempreinballo” . Per tutto il pomeriggio a Castelfranco saranno presenti stand delle Associazioni di Volontariato del Territorio e Giochi di Una Volta a cura dell’ AEMOC. Quest’anno i partecipanti ai due percorsi sono invitati a scattare fotografie per il Primo Concorso Fotografico Festa del Luartis. Gli scatti vincitori saranno premiati il 17 giugno durante una serata al parco di Drizzona.

 

Questa prima tappa della Festa del Luartìs, come le altre quattro che seguiranno  (Giornata delle Oasi WWF – si svolgerà sabato 20 e domenica 21 maggio nella Riserva Naturale e Azienda Agrituristica Le Bine e poi a Isola Dovarese il 3 e l’11 giugno, Ostiano sabato 3 giugno (festa dei rondoni) e Commessaggio festa dei cortometraggi e dei rondoni il 9 e 10 giugno), sono inserite negli eventi di East Lombardy, Lombardia Orientale Regione Europea per la Gastronomia 2017.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...