Politica

Malagola si presenta: "Oltre i partiti, dobbiamo puntare sull'onestà delle persone"

Sara Malagola ha spiegato quello che è il senso della sua discesa in campo con la lista “Bozzolo Prima” per indicare le priorità del paese, che vanno dalla ricostruzione del servizio del doposcuola, all’aiuto alle famiglie in difficoltà sino alla necessità di alleviare la solitudine degli anziani. Al centro anche lo sport.

BOZZOLO – Rimane sempre il dubbio di capire quanto civiche possano essere le liste che si presentano con tale definizione, sempre più diffusamente, quando poi forti presenze di partiti e movimenti emergono al loro interno. Sabato mattina Sara Malagola, di Forza Italia, nel presentarsi ufficialmente alla sua gente ha dimostrato una certa onestà, ammettendo l’ineluttabilità di servirsi dei canali politici per raggiungere gli obiettivi. “Persi i partiti per strada, rimane la lealtà delle persone. Con quelle noi vogliamo ricostruire Bozzolo, con la gente e per la gente” ha esordito con un’affermazione forte aggiungendo subito dopo che il rapporto con la Regione andava coltivato e mantenuto. Nella saletta, un tempo occupata dal barbiere del paese, in via Matteotti, tanti palloncini azzurri erano attaccati alle spalliere delle poltroncine con stampato il suo nome. Altri colori,non mimetizzabili erano quelli rappresentati simbolicamente dall’assessore regionale Gianni Fava, dal referente territoriale della Lega Cedrik Pasetti, dal  sindaco di Commessaggio Alessandro Sarasini e dal segretario provinciale di Fratelli d’Italia Matteo Masiello. Tutti presenti per sostenere la giovane e determinata medico che aspira a diventare sindaco per i prossimi cinque anni.

E a proposito degli appoggi necessari per arrivare ai traguardi auspicati è arrivata la prima notizia d’effetto per bocca di Gianni Fava, il quale ha rivelato l’esistenza di un paio di progetti per risolvere il fastidioso problema del passaggio a livello all’ingresso del paese. “La consigliera Anna Lisa Baroni ha presentato un progetto relativo ad un sovrappasso per superare la ferrovia ed eliminare le lunghissime code attuali. Sono 2 milioni e 700mila euro che si potranno investire con il sistema del cofinanziamento. Se ne parlerà il 5 o 6 di maggio in Giunta” ha precisato Fava che poi ha ricordato il recente successo ottenuto con il finanziamento del Pot di Bozzolo. “Anche qui posso dire che il subentro della sindaca Nolli al sindaco Torchio ha portato improvvisamente le porte a dischiudersi facendo ottenere all’ospedale la delibera che si attendeva”. Una strana coincidenza in quanto pure gli avversari stanno cavalcando l’obiettivo del sovrappasso anticipando che potrebbe essere il costruttore del vicino supermercato a metterci i soldi personalmente, mentre anche il consigliere del Pd Marco Carra ha presentato analoga richiesta in Regione.

Sara Malagola, servendosi solo di qualche appunto sul tavolo ha poi letto con slancio e senza incertezze quello che è il senso della sua discesa in campo con la lista “Bozzolo Prima” per indicare le priorità del paese, che vanno dalla ricostruzione del servizio del doposcuola, all’aiuto alle famiglie in difficoltà sino alla necessità di alleviare la solitudine degli anziani. “E poi desidero rivedere in funzione la nostra piscina, dove molti come me hanno raggiunto soddisfazioni sportive”.

Con lo sport Sara Malagola ha un feeling particolare dato che un Centro sportivo di livello a Bozzolo fa parte delle opere realizzabili. A seguire il discorso fuori dalla vetrina anche tre degli attuali consiglieri di minoranza Fornasari, Bologni e l’indipendente Sergio Nardi, pronto a fornire il proprio appoggio. Per il programma completo e i nomi ufficialmente componenti la lista occorrerà aspettare i primi giorni di maggio. Per il momento Sara Malagola ha organizzato una merenda al parco giochi di via Boriani dove sono attese le famiglie, compresi i nonni e i bambini. Pure l’incontro di sabato mattina ha avuto una piccola tavola imbandita con pizzette, Prosecco e affettati. “Questo è il salame casalino che mi prepara il mio macellaio di fiducia ed è più buono delle “ofelle di Calvatone” ha concluso sorridendo Sara. Il riferimento era rivolto ai dolci che il suo avversario Torchio avrebbe portato in Vaticano in occasione di uno dei suoi viaggi per perorare la visita di Papa Francesco a Bozzolo fissata per il prossimo 20 giugno”. Anche su questo evento religioso si sta scatenando battaglia con alcuni tenaci personaggi che rimarcano che il merito della visita va solo alla Fondazione don Primo Mazzolari, senza intrusioni politiche.

Rosario Pisani 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...