Spineda saluta Mario Barbiani ad accompagnare i funerali anche organo e violino
Giuseppe Torchio: "Grazie per quanto ci hai dato attraverso il tuo impegno e la testimonianza senza mai un cedimento. Prega per noi che vorremmo raccogliere raccogliere il seme da te piantato affinchè produca frutti importanti"

SPINEDA – Musiche eseguite all’organo, che tra l’altro col suo contributo era stato restaurato, un violino e il coro di Cividale Spineda, hanno reso ancor più emozionante l’addio a Mario Barbiani, il 75enne spentosi l’altro ieri presso la Domus di Bozzolo dove era curato e assitito. “Un personaggio dal carattere schivo e riservato che ne rende ancor più importante l’impegno in ambito sociale e civile mantenuto durante tutta la sua esistenza”. Cosi ha sottolineato il parroco don Ernesto Franciò nella chiesa gremita di Spineda. Mario aveva prestato tutta la sua grandissima intelligenza alla collettività di Cividale e Spineda occupandosi di problematiche sindacali, entrando nell’Acli, presidente di Azione Cattolica poi nel consiglio Comunale di Spineda prima come consiliere e poi come assessore sotto divesi sindaci l’ultimo dei quali è stato Giuseppe Torchio. Proprio a lui, con la voce rotta dall’emozione è piaciuto leggere un ultimo saluto all’amico e compaesano Mario. ”Abbiamo appreso mentre ci trovavamo a Milano per la questione del nostro Ospedale la ferale notizia che un amico di una vita se ne era andato. Cultore di storia locale, attento custode di Villa Cavalcabò (in chiesa una grande corona inviata dagli attuali proprietari Cova-Minotti, nrd). Adesso Mario porterà il suo sorriso tra gli Angeli del Paradiso. Troverai tanti amici che ti hanno preceduto, da don Primo Mazzolari, Martinazzoli, Baroni, Zanibelli lo stesso Efrem Bresciani di Spineda e tanti altri. Grazie per quanto ci hai dato attraverso il tuo impegno e la testimonianza senza mai un cedimento. Prega per noi che vorremmo raccogliere il seme da te piantato affinchè produca frutti importanti”. Prima di Torchio aveva parlato l’attuale presidente dell’Azione Cattolica di Spineda Paolo Goffredi ricordando i consigli ricevuti durante il passaggio del testimone. Tutto il rito funebre è stato accompagnato dalle struggenti musiche di Bach, e Shubertr eseguite magistralmente all’organo e al violino.