Cronaca

Imbal Carton - Progroup AG: nuovi impianti e posti lavoro Assemblea pubblica il 4 maggio

La partnership italo tedesca siglata tra le due aziende, porterà alla realizzazione a Drizzona di un impianto per la produzione di cartone ondulato e ad una quarantina di assunzioni. Il 4 maggio all'agriturismo L'Airone di Castelfranco d'Oglio assemblea pubblica per presentare l'accordo e fare chiarezza su investimenti e modalità di reclutamento.

DRIZZONA – Non è cosa molto diffusa che una partnership di tale rilevanza venga presentata durante una serata aperta al pubblico.  Solitamente si preferisce farlo con conferenze stampa indette in sedi istituzionali. Invece i vertici del Gruppo Imbal Carton, bresciano di Prevalle, attivo nella produzione di imballaggi in cartone ondulato con uno stabilimento a Drizzona, e quelli tedeschi di Progroup AG, uno dei cinque maggiori produttori europei di energia elettrica, carta e cartone ondulato, hanno deciso di aprirsi al territorio e alla sua popolazione. Per dare informazioni precise e in maniera diretta, sul nuovo impianto per la produzione di cartone ondulato che sarà realizzato proprio a Drizzona e soprattutto fornire indicazioni chiare su quelle che saranno le modalità di reclutamento del relativo personale. Saranno infatti una quarantina gli addetti che saranno assunti. L’assemblea pubblica con i vertici delle due aziende si terrà il 4 maggio, alle 20.30 all’Agriturismo L’Airone di Castelfranco d’Oglio. L’accordo siglato dall’Imbal Carton guidata da Michele Lancellotti, che lo scorso anno ha totalizzato un fatturato di 35 milioni di euro, è di quelli di importanza strategica. Progroup AG è infatti il colosso che in Europa registra nel settore il maggior tasso di crescita. Tra le cinque più grandi realtà continentali, nel 2016 ha realizzato un fatturato di circa 733 milioni di euro ed è presente con 16 società in Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Francia ed Inghilterra.

La partnership prevede che l’azienda bresciana realizzi, con un investimento di 5 milioni di euro, accanto allo stabilimento di circa 11 mila metri quadrati coperti già esistente a Drizzona, un nuovo capannone di 12mila metri quadrati coperti che sarà concesso in affitto ai partner tedeschi i quali, a loro volta, investiranno in impianti per la produzione di cartone ondulato circa 8 milioni di euro. A margine dell’accordo, Michele Lancellotti ha espresso soddisfazione per l’importante alleanza stretta, e ha sottolineato che:  “Non ci saranno scambi azionari, ma scambi di conoscenze e se un’azienda come Imbal Carton viene affiancata da un grande gruppo internazionale, questo non potrà produrre altro che sinergie positive e favorire la nostra crescita e, di conseguenza, lo sviluppo economico del territorio del nuovo insediamento produttivo”.

Imbal Carton è cresciuta fino al 1995 internamente, grazie a massicci investimenti organizzativi, commerciali, tecnologici ed immobiliari e successivamente esternamente, con alcune rilevanti acquisizioni. La tedesca Progroup AG invece con la partnership realizzata con il gruppo bresciano, sbarca così anche in Italia, tramite la controllata al 100% Prowell srl. Questo accordo creerà, come detto, una quarantina di nuovi posti di lavoro a Drizzona. Proprio l’assemblea aperta al pubblico del 4 maggio a Castelfranco d’Oglio darà indicazioni sulle modalità di presentazione delle domande per poter partecipare alla selezione delle nuove figure che saranno assunte. Saranno presenti all’incontro sia i vertici di Imbal Carton che i rappresentanti del management di Progroup AG.

Maria Luisa Rancati

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...